Facebook Twitter Youtube Feed RSS

VIDEO. Migliaia di chilometri a Cavallo per venire a Pinerolo, la città, storia della Cavalleria.

GUARDA IL VIDEO QUI: https://youtu.be/vRt9NbeCqsY

Mentre a Pinerolo il sindaco Salvai vuole trasformare la storica Cavallerizza Caprilli in una biblioteca del cavallo, c’è chi, come Jessica, con la sua cavalla Fatira, giungono a Pinerolo, dopo un viaggio di migliaia di chilometri, attraversando varie regioni e città d’Italia proprio per il valore storico e culturale che ha Pinerolo e il cavallo.  Il viaggio è iniziato il 18 maggio 2021 da Venezia e, domenica 30 agosto, sono giunte a Pinerolo. Un viaggio alla scoperta dell’Italia, una ricerca introspettiva.

  “Pinerolo, Caprilli, - racconta Jessica - è stata una cosa grande: è la storia della cavalleria. Qui c’è il museo della cavalleria. La Cavallerizza è la struttura  che in Europa è la seconda per grandezza. Ha una rilevanza storica importante. Utilizzarla anche come campo gara.  È un patrimonio grande, meravigliosa.”

 Il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai, vuole trasformare la Cavallerizza Caprilli in una biblioteca del cavallo.

“Che rimanga com’è”. È un patrimonio storico culturale grandissimo. Si può utilizzare questa struttura, che è la storia, anche per fare delle gare con i cavalli.”

Nel video le dichiarazioni.

Nella foto Jessica con la sua cavalla Fatira a Pinerolo

Commenti