Facebook Twitter Youtube Feed RSS

FOTO. Fine scuola, non solo festa ma anche riconoscimenti. Scuola "Marro" di Villar Perosa.

"Mercoledì scorso, la fine dell'anno scolastico, alla Secondaria di I grado "Franco Marro" di Villar Perosa, ha coinciso con premiazioni importanti, su più fronti. Alla presenza di autorità - la Dirigente reggente Norma Crosetti, il Sindaco di Villar Perosa Marco Ventre, gli Assessori Previati di San Germano e Calvo di Porte -, nel grande cortile dell'ex "Scuola Riv" (ché la sede è in fase di sistemazione antisismica), dalle ore 11:30 sino quasi all'ultima campanella, si è suonato, cantato e gioito, en plein air. Innanzitutto la responsabile, Dottoressa Farnia, ha premiato tutor e 'tutorati' del "Progetto Ferrero": si tratta di una lodevole iniziativa che prevede l'apprendimento fra pari, in orario extracurricolare, ma nei locali scolastici: studenti valenti hanno sostenuto, una volta alla settimana, altri compagni più giovani nello studio e nei compiti - sotto la supervisione delle docenti Bounous e Porporato, perseguendo l'obiettivo di acquisire un metodo di lavoro più efficace. A seguire, sono state premiate le eccellenze sportive: la squadra femminile (Fiorletta Maria, Bonnin Beatrice, Long Caterina, Bassignana Martina), nei campionati studenteschi provinciali, è arrivata terza, nella staffetta; la maschile, decima. Nel salto in lungo, Beatrice Bonnin è giunta prima; secondo, nei 1000 m, è risultato Alessandro Barbato.
Alice Rosa Brusin, dopo aver vinto - nella corsa per i 1000 m - la gara provinciale e regionale (svoltasi ad Alba), si è qualificata quarta, nella categoria cadetti, alla competizione nazionale, tenutasi a Pescara (dov'è stata accompagnata dalla professoressa Long).
Questi esiti costituiscono ottimo auspicio per il prossimo anno, quando l'istituto diverrà ad indirizzo sportivo.
È stata poi la volta dei "Giochi matematici della Rete PIN": numerose scuole (quindici, per la precisione, fra le secondarie di primo grado, e cinque di secondo) del Pinerolese ne sono coinvolti.
La compagine composta dai ragazzi della classe prima (Alesia Marciuc, Rebecca Finello, Mattia Usai, Allegra Balmas) ha ottenuto la sesta posizione, mentre il gruppo degli studenti di terza (Arianna Vincon, Pietro Bianco, Zakhar Iasnyskyy, Pietro Legger) ha raggiunto addirittura il primo piazzamento. Gli insegnanti di Matematica (Cabrini, Giuntoli, Zurlo, Giusti, Selvaggi) han saputo far appassionare i ragazzi ai numeri, con esercitazioni collettive anche in orario extracurricolare!
A conclusione e a suggello di tali e tante soddisfazioni, la musica diretta dalla professoressa Merlo: dall'inno al riciclaggio, alla body percussion alle cup-song, agli arrangiamenti originali, per includere ognuno ed abituare tutti all'ascolto di sé e degli altri.
Insomma, una mattinata ricca di emozioni intense e di soddisfazioni autentiche, perché condivise".
Monica Gabriele

Commenti