Giornata dell'Appartenenza a Pinerolo. Ancora un successo
Evidente la soddisfazione degli organizzatori che, a fine giornata, si sono trovati per un primo bilancio dell'iniziativa, voluta dal Vescovo di Pinerolo Derio Olivero che, per la terza volta ha invitato tutte le associazioni operanti sul territorio a presentarsi al pubblico con le caratteristiche che le distinguono.
La Giornata dell'Appartenenza che per il 2021 è stata ospitata dai Viali di piazza Vittorio Veneto grazie ad una sinergia con CNA Commercio che ha parallelamente organizzato Vetrine del Pinerolese ha visto un'affluenza di pubblico che il cortile del Seminario, l'anno precedente, non aveva garantito.
Fin dalle prime ore del mattino, poco per volta, i gazebo sono stati posizionati e quando i Tamburini di Pignerol hanno dato il via alle visite il pubblico non si è fatto attendere.
Nel cortile e nei porticati del seminario hanno trovato posto le mostre "Mille anni di mercati a Pinerolo" e "Nel segno del Sacro" con la possibilità di osservare da vicino un dipinto
dell'Ottocento che raffigura la Pinerolo del seicento.
Nella ex chiesa ora trasformata in Auditorium, si sono esibiti gli Amici di Giò ed il Coro Bric Boucie Ana di Pinerolo mentre, all'esterno, il concerto della Banda ANA ha preceduto
la Messa, presieduta dal Vescovo Mons. Derio Olivero con i Sacerdoti delle Parrocchie della città, ed animata dai brani presentati dal Coro Dle Piase di Campiglione Fenile.
A chiusura della giornata la consegna del premio "Testimoni del Tempo" assegnato, per il 2021 alla sezione ANA di Pinerolo per il suo impegno a favore sia della nostra comunità sia di eventi catastrofali che colpiscono il territorio e di un riconoscimento particolare al Responsabile del nucleo di Protezione Civile Ana di Pinerolo Gianfranco Armand, che da sempre coordina le attività di questi "alpini in giallo", in questi mesi costantemente impegnati al polo vaccinale di Abbadia.
Un grazie alle associazioni Carabinieri in Congedo, Polizia di Stato, Marinai d'Italia, Croce Verde che hanno permesso il regolare svolgimento dell'evento.
Nelle foto immagini dal cortile dell’ex seminario, della Messa e
di un gioco di abilità alla Caccia al Tesoro,