Le piazze della scienza a Pinerolo. Il fotogallery di Andrea Corradi
21/04/2012 15:00 - 27/04/2012 15:00. Una settimana di mostre, conferenze interattive
ed esperimenti per avvicinare alla scienza.Dal 21 al 27 aprile 2012 Pinerolo apre le porte alla quinta edizione di «Scienza in piazza», la grande manifestazione che unisce esperti dell’ambito e appassionati,
invitandoli ad intraprendere un affascinante viaggio alla scoperta delle discipline
scientifiche. Piazza Facta, il Salone dei Cavalieri e il Liceo Porporato saranno il cuore della
rassegna promossa dall'Associazione Naturalistica Pinerolese, in
collaborazione con il Comune di Pinerolo, e realizzata ad opera delle scuole del
territorio grazie al lavoro congiunto di studenti e professori. Nata nell’ambito del
progetto “Il bello della scoperta” promosso dal Liceo Copernico di Torino, con il
sostegno della Provincia di Torino, Museo Regionale di Scienze naturali di Torino e della
Fondazione CRT. In questa occasione una mostra presentata in occasione di "Ottobre Scienza 2011" sarà
esposta per alcuni giorni presso il Salone dei Cavalieri, insieme ad un'altra mostra
realizzata appositamente per questo evento.
Chimica, ecologia ed equilibri naturali sono solo alcuni dei temi da approfondire durante
questa settimana. Sette giorni di exhibit, laboratori ed esperimenti dal vivo da
ammirare - ma soprattutto toccare, provare, costruire – presentati dagli studenti delle
scuole coinvolte nell’iniziativa. Tutte le attività sono gratuite e visitabili il fine
settimana e il giorno 25 Aprile (ore 10 – 18); dal lunedì al sabato (ore 9-17) le
mostre presentate al Salone dei Cavalieri sono invece aperte ai gruppi (scuole
elementari, medie e superiori) previa prenotazione.
Si parte sabato 21 Aprile alle ore 15 presso il Liceo Porporato con “Giocare è un
problema?”, giochi matematici a squadre per studenti di terza media e prima superiore
organizzata dal gruppo di matematica della RetePin (Rete di scuole del pinerolese). In
concomitanza presso il Salone dei Cavalieri sarà dato ufficialmente il via alla
manifestazione con l’apertura delle mostre “Conosco il bosco” realizzate dal Liceo
Classico Porporato e “Viaggio al centro della chimica”, presentata in occasione di
"Ottobre Scienza 2011". Le mostre resteranno aperte per l'intera durata della manifestazione. Domenica 22 Aprile dalle ore 10 alle ore 18 vi sarà il momento
culminante della manifestazione in cui adulti e bambini potranno visitare gli stand in
Piazza Facta, cimentarsi con esperimenti scientifici sotto la guida di insegnanti e
studenti delle scuole del territorio e scoprire i segreti del sole con gli astrofili
dell'Associazione Polaris.
Il programma completo e ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito
www.ottobrescienza.it o chiamando la prof. Audrito al numero 3339222834.