Sempre più giovani e in salute a lungo e l’ età anziana slitterà dal settantacinquesimo anno ?
Sempre più giovani e in salute a lungo e l’ età anziana slitterà dal settantacinquesimo anno ?
La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria ha avanzato la proposta di fare slittare di dieci anni l’età in cui, per convenzione, comincia l’ età dell’anzianità, stabilendo il punto di partenza dai settantacinque anni. Per la geriatra un sessantacinquenne odierno presenta una condizione fisica, ma anche cognitiva paragonabile a quella quarantacinquenne di circa trenta anni fa.
Perimenti un settantacinquenne manifesta una condizione simile a quella di un individuo che aveva 55 anni nel 1980.
D’ altro canto dai dati dei demografi si evince che l’aspettativa di vita in Italia è cresciuta di circa venti anni rispetto ai primi del Novecento.
Oggigiorno buona parte della popolazione fra i sessanta e i settantacinque anni si presenta in ottima forma, senza malattie particolarmente impattanti sulla qualità della vita.
Ivan Albano