Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Bricherasio piange un altro alpinista. Il ricordo per Fiorenzo Michelin

02/09/2023 1:08

"La montagna era la sua vera passione e la montagna gli ha "preso" la vita". Così si legge in un post sui social scritto da chi, forse, conosceva Fiorenzo Michelin, 75 anni, di Bricherasio, trovato  morto l'altro giorno, alla base di una parete di arrampicata di Rocca Sbarua" a Frossasco. Un luogo famoso per gli appassionati di arrampicata. L'uomo, secondo le prime ricostruzioni, stava richiodando  una sua "via" nel torrione  "fungo" quando, improvvisamente, è  avvenuta la tragedia. Era stata la famiglia ad allarmarsi quando l'alpinista non è  rientrato a casa. Sul posto gli uomini del soccorso alpino e i vigili del fuoco con l'utilizzo dell'elicottero "drago" che, in breve tempo hanno ritrovato il corpo, ormai, purtroppo, senza vita.

Il magistrato Francesco Pelosi ha disposto l'autopsia. 
Michelin aveva aperto molte vie di arrampicata, era un esperto e molto  conosciuto nel mondo dell'alpinismo. 
Michelil, oltre a fare manutenzione sulle vie "vie" di arrampicata, puliva i sentieri  e sostituiva materiali usurati. Ha pubblicato molti libri guide: Arrampicare nelle terre del Dahu (2020), Roccia dautore (2013), Passaggio a NordOvest (2012, firmata con Maurizio Oviglia).
Lascia una moglie e figlia.
Riportiamo un testo de "la banda di Selleries"
"

Uno scritto che non vorremo dover fare,
perciò sarà breve.

Abbiamo appreso questa mattina,
che ieri, presumibilmente nel pomeriggio, Fiorenzo Michelin è morto.
In Sbarua.

Anche se ci aiutano (tutti), sono inutili tutte le parole,
come, “… la morte più bella per un appassionato come lui.”
“… l’ultima scalata, quella che aveva sempre cercato..”
ecc… ecc… ecc…
…………………………………..

Da parte nostra, possiamo affermare che:

“… abbiamo, tutti noi, scalato molto nelle Valli Pinerolesi, grazie al suo instancabile lavoro.
Una dedizione certosina che oggi possiamo dire, senza timore di smentita,
non è più di moda.”

“… gli spit celeste, erano i suoi spit. Tutti del medesimo colore, da sempre.
Talmente suo, quel colore, che più di una volta ci siamo sentiti dire
il Blù Michelin! -“
……………………………………

Posiamo qui,
OLTRE AL CORDOGLIO PER TUTTA LA FAMIGLIA DI FIORENZO,

diciamo e posiamo
UN SEMPLICE GRAZIE FIORENZO!
… con un abbraccio.

La Banda del Selleries.

Altro ricordo dello staff del Rifugio Melano Casa Canada

"Ciao Fiorenzo,
ieri il destino ha deciso che l’ultima giornata di manutenzione sulle tue vie dovesse essere proprio qui in Sbarua…
Poche volte sei entrato in rifugio, anche se qualche anno fa sei venuto per regalarci questa foto d’epoca, quando ancora si scalava con scarponi e staffe, sul tetto dello Spigolo Centrale.
Grazie per tutte le Perle Blu che hai lasciato incastonato sulle pareti delle nostre valli e non solo, tante generazioni sono cresciute e hanno sognato sulle tue vie e altrettante continueranno a farlo sicuramente.
Buon Viaggio
Lo staff del Rifugio Melano Casa Canada"

 

Commenti