Lettera. San Pietro in Vincoli e la raccolta firme: “ è tempo di agire”. Villar Perosa
Lettera. San Pietro in Vincoli e la raccolta firme: “ è tempo di agire”. Villar Perosa
Egr. Direttore,
trasmetto alcune riflessioni sull'articolo da Voi pubblicato con la preghiera di prendere in considerazione per la pubblicazione.
A seguito dell'articolo pubblicato sul suo giornale il 22 agosto scorso (leggi qui: https://www.vocepinerolese.it/articoli/2023-08-22/raccolta-firme-chiesa-san-pietro-vincoli-dellannessa-canonica-villar-perosa-24509 ) mi corre l'obbligo di fornire alcune precisazioni.
La raccolta delle firme nasce spontanea dalla buona volontà di raccogliere adesioni, non solo dalla popolazione dei villaresi bensì da tutti coloro che entrando nella Val Chisone e alzando lo sguardo sopra l'abitato di Villar si godono della magnificenza della Chiesa in questione.
Purtroppo però ci si accorge nel momento di visitarla che esiste una indifferibile necessità della ristrutturazione della Chiesa di San Pietro in Vincoli e di quanto ne fa parte tale luogo.
Leggo dell'intervento da parte del signor Sindaco e debbo ammettere che la consapevolezza del notevole impegno finanziario che il reperimento dei fondi necessari ne comporta non è altrettanto semplice. Tuttavia non è mio costume criticare l'operato sinora portato avanti dalla Giunta reggente, tuttavia i risultati sinora ottenuti a mio umile parere non sembrano soddisfare le aspettative.
Evidentemente qualcosa o si è inceppato o non è stato portato avanti secondo canoni manageriali.
Leggo che ci sono stati incontri precedenti tra la Curia, Margherita Agnelli in rappresentanza della famiglia più influente della comunità, il Signor Sindaco e l'assessore al Turismo signora Serenella.
Ebbene, la domanda che mi sono posto è: come mai non è stato interessato il parroco pro tempore don Orlando?
A mio pensare sarebbe lui la persona che maggiormente sarebbe parte in causa.
I fondi non necessariamente debbono essere cercati solo in questi canali.
Esistono forme di finanziamento istituzionali seguendo canoni che altri Comuni seguono e che non sono manchevolmente non perseguiti quali attivazione in fondi quali presentazione del progetto con ricorso al PNRR, oppure ai finanziamenti europei, o ministeriali, regionali od ancora alle Fondazioni bancarie e private.
Non si dà alcuna colpa ma sorge il dubbio che manchi dimestichezza con problemi di reperire tali fondi.
Per avere maggior peso nelle richieste si è pensato che il passaggio di status a Santuario di San Pietro in Vincoli possa essere un atout notevole nel canalizzare l'attenzione dei finanziatori.
Ne deriverebbe per l'intera comunità valligiana forti benefici turistici e di tutto l'indotto che ne consegue.
Certamente con la raccolta firme si intende richiedere alla Diocesi di Pinerolo la valutazione della proposta ed eventualmente attivarsi in merito visto che da una prima analisi di merito vengono soddisfatte quelle peculiarità necessarie.
La mia convinzione, avvallata da con altre persone consultate nel merito, sarebbe che è ormai il tempo di agire perché le parole portano solamente a nulla.
San Pietro in Vincoli, ribadisco se ce ne fosse necessità, è patrimonio enorme per tutta la comunità del pinerolese.
Ringrazio anticipatamente e chiedo scusa per il disturbo.
Luigi Battaglia
fra i fautori della Raccolta Firme per San Pietro in Vincoli di Villar Perosa.
Nella foto Luigi Battaglia e la chiesa di San Pietro in Vincoli a Villar Perosa