Archivi digitali online
Archivi digitali online
https://pixabay.com/it/photos/alunno-digitando-tastiera-testo-849825/
Da qualche anno il web è diventato custode di informazioni di ogni genere che grazie alla praticità di internet sono accessibili a tutti. A parte qualche eccezione, sul web si possono trovare documenti e informazioni riguardanti qualsiasi cosa utilizzando il motore di ricerca Google. Ma che genere di informazioni si possono reperire sul web? Di seguito ecco qualche esempio.
Archivi elettorali
Sei un appassionato di politica e vuoi consultare i risultati elettorali nazionali, regionali e comunali? Niente di più facile perché ci sono tanti siti che permettono un accesso pratico e veloce alle informazioni del caso. Uno dei siti più attendibili sembra essere Eligendo, archivio storico delle elezioni che mette a disposizione degli utenti le informazioni elettorali dal 1946 fino ad oggi.
Archivi concorsi a premi
I concorsi a premi e le lotterie rientrano tra i passatempi più apprezzati dagli italiani e anche per loro esistono degli archivi in cui consultare le estrazioni degli anni passati e tutto l’archivio 2023 relativo alle ultime estrazioni. Gli archivi più consultati del web sono quelli relativi ai biglietti della lotteria Italia, riguardanti l’ultima edizione (tempo massimo 6 mesi per i premi) e ai numeri frequenti (e ritardatari) al lotto e Superenalotto. Attraverso queste consultazioni si potrà trarre la giusta ispirazione per indovinare la prossima combinazione di numeri vincenti.
Archivi sportivi
Il web è il posto giusto per consultare gli archivi dei risultati sportivi. La mole di informazioni da consultare è enorme ma anche in questo caso ci sono dei siti per consultare in un batter d’occhio i risultati sportivi riguardanti calcio, tennis, basket ed altri sport particolarmente seguiti dagli italiani (molto interessante è l’archivio della F1). Per quanto riguarda il calcio, che è lo sport più apprezzato, i risultati della serie A e di tutte le altre serie si possono consultare sul sito ufficiale della federazione o su altri siti altrettanto attendibili in cui non mancano osservazioni statistiche.
Gli archivi di Stato
Concludiamo con gli archivi di Stato in cui sono racchiusi tutti gli atti prodotti dagli organi periferici dello Stato. Queste informazioni, un tempo raccolte e conservate in tutti i capoluoghi di provincia, sono raccolte nel Sistema Archivistico Nazionale (SAN) e subito disponibili sul web grazie e sistemi informativi e banche dateli basati sulla ricerca digitale