Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Il pinerolese Roberto Gobbin torna alla Cesana -Sestriere

01/07/2023 20:41
Roberto Gobbin torna alla Cesana-Sestriere
Il pilota pinerolese torna dopo quattro anni al via della corsa in salita delle 
Montagne Olimpiche, che rappresentò la sua gara di esordio con la 124 
Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d’Alba, suo cavallo di 
battaglia anche per la prossima edizione. Un regalo ai suoi tifosi che lo 
incoraggeranno sui 10,400 km di gara e si godranno lo spettacolo al salto di 
Champlas du Col. La stagione 2023 di Roberto Gobbin è supportata dalla 
concessionaria Targa Auto di Pinerolo
PINEROLO (TO), 1 luglio – Osservando il calendario delle corse automobilistiche piemontesi, 
Roberto Gobbin commenta: “Nel pinerolese non ci sono gara in cui sia possibile schierare la mia 
124 Abarth Rally. L’unica eccezione è la Cesana-Sestriere, una delle cronoscalate più belle 
d’Italia, se non di Europa. Per questo motivo, seppur all’ultimo momento, ho deciso di iscrivermi
alla corsa, incastrandola nei miei numerosi impegni rallistici”.
Il pilota pinerolese, quindi, sarà al via della gara che, partendo da Cesana Torinese, arriverà sino in 
cima al Colle del Sestriere, una corsa che ha visto Gobbin al via nell’edizione del 2019, evento 
che rappresentò il suo esordio in gare al volante della 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport, 
vettura che sarà il suo cavallo di battaglia anche in questa stagione. “Quella gara rappresentò il mio 
passaggio fra la trazione anteriore della Panda Abarth e quella posteriore della 124 Abarth. 
Soprattutto rappresentò il raddoppio dei cavalli sotto il cofano motore. Fu una bella esperienza” 
ricorda il portacolori di Meteco Corse. Un piccolo intoppo in partenza impedì a Gobbin di entrare 
fra i migliori dieci nella classifica assoluta in gara, fatto che gli era perfettamente riuscito nelle 
prove del sabato. “Non avevo ancora confidenza con la procedura di partenza e non sono riuscito a 
scattare nel migliore dei modi, perdendo quel battito di ciglia sufficiente a farmi perdere una 
manciata di posizioni in classifica”. Ora, dopo 27 gare con la 124 Abarth Rally, Gobbin è pronto a 
scalare la strada che da Cesana porta a Sestriere, dare spettacolo sul salto di Champlas du Col ed 
entrare nell’olimpo della classifica assoluta
La 41esima edizione della Cesana-Sestriere entrerà nel vivo venerdì 7 luglio con le verifiche 
sportive e tecniche che si svolgeranno in Piazzale Agnelli a Sestriere (dalle 13.30 alle 19.30) per 
proseguire sabato 8 luglio (dalle 8.00 alle 10.00). Nel pomeriggio di sabato 8 luglio i concorrenti 
avranno modo di approfondire la conoscenza del percorso a partire dalle ore 13.00 del pomeriggio 
con le due manche di prove, mentre la gara accenderà il semaforo verde alle ore 11.00 di domenica 
9 luglio per l’unica manche che determinerà senza appello la classifica. Il percorso della gara 
misura 10400 metri con una pendenza di 680 metri (6,58%) fino a toccare i 2035 metri di altitudine 
sul livello del mare di Sestriere, e sarà suddiviso in 42 postazioni fra le quali la #29 che designa il 
mitico salto di “Champlas du Col”.
La stagione 2023 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo, 

Commenti