Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Il libro di Marco Calliero sulla presenza dei numerosi insediamenti produttivi lungo rio Moirano

19/04/2023 6:28
Giovedì 20 aprile alle ore 18.00, presso la libreria Volare di corso Torino 44 - Pinerolo, sarà presentato il libro che Marco Calliero ha dedicato alla presenza, in alcuni casi sin dal medioevo, dei numerosi insediamenti produttivi lungo il corso del rio Moirano, che dall'acqua traevano l'energia necessaria per la propria attività. Questi stabilimenti sono per lo più scomparsi e solo in pochi casi gli edifici che li ospitavano sono sopravvissuti allo sviluppo della città ed alle sue trasformazioni.
 
Dal retro di copertina del libro si può infatti leggere: "La linea del canale artificiale, denominato rio Moirano, che attraversa la città di Pinerolo, è stata per quasi un millennio e fino a pochi decenni fa, un fondamentale strumento di sviluppo economico, sia per il potenziale di penetrazione nel territorio ai fini dell'irrigazione dei campi, sia per la forza motrice garantita agli opifici sorti sulle sue sponde. La consolidata presenza dei siti industriali ha conferito loro una forte valenza storica, decisamente connotante e identitaria per Pinerolo". 
 
La presentazione del libro può costituire lo spunto per una riflessione più ampia sul tema dell'archeologia industriale e delle difficoltà che si incontrano sistematicamente nel conservare la memoria storica, rappresentata dagli edifici che ne sono la testimonianza materiale. In ultimo la vicenda dell'ex merlettificio Turck e della più che reale possibilità di edificazione di un nuovo quartiere di circa 400 alloggi tra il corso del rio Moirano e del torrente Lemina.
 

Commenti