Il Marathon Bike Cup Specialized si avvia alle battute conclusive e si appresta a salutare la fine dell'estate con il penultimo atto della stagione 2022. Domenica 18 settembre si svolge a Piossasco la quinta edizione della GF Monte San Giorgio, che sancisce anche la fine delle gare di alta montagna e il ritorno a quote più collinari. Bisogna comunque dire che il Monte San Giorgio (837m.) con il suo Parco Naturale e grazie alla sua posizione avanzata nella pianura torinese, offre dei punti panoramici privilegiati ed è una meta molto apprezzata dai torinesi per la pratica dell'outdoor. Dal punto di vista della mountain bike, offre una varietà di percorsi adatti a tutti i livelli, dal più semplice ai più tosti, dal cicloturistico all'enduro, fruibili praticamente tutto l'anno grazie ad una posizione particolarmente assolata anche in inverno. La GF Monte San Giorgio presenta due percorsi: la granfondo di 40km e 1550m di dislivello e la mediofondo di 20km e 1.000m di dislivello adatta a tutti.
Rispetto agli anni passati, la granfondo è stata "addolcita", mantenendo comunque un tracciato molto divertente e da guidare. Sono state introdotte tre varianti al percorso, che sicuramente saranno apprezzate: Pera Luvera che si congiunge sul già noto Chiantore; una seconda dietro l'ex agriturismo Chiantore, e infine La Verdina che conduce da Pietra Borga a borgata Prese di Sangano.
|