Facebook Twitter Youtube Feed RSS

«Giornata dell’Appartenenza». Pinerolo

09/09/2022 17:17

 

Ancora pochi giorni e poi la «Giornata dell’Appartenenza», spostata quest’anno a domenica 18 settembre, diverrà realtà. Nel frattempo sono intervenute alcune novità che, oltre alla data di svolgimento, uniranno la Giornata con l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale «Porte Aperte allo Sport». Tutti gli stand saranno infatti allestiti in piazza Vittorio Veneto ed esattamente sotto i viali, mentre le Società Sportive partecipanti a Porte Aperte saranno ospitate dalla piazza vera e propria. Un abbinamento destinato ad intercettare un pubblico diverso dagli anni passati, anche più giovane, che consentirà alle Associazioni di meglio illustrare le singole attività di volontariato.

Il fermento associativo, sia sportivo, che culturale, che socio – assistenziale, avrà così modo di essere apprezzato più compiutamente ed il Vescovo Mons. Derio Olivero, che fin dall’inizio ha voluto, d’accordo con il Sindaco, lanciare l’idea della «Giornata dell’Appartenenza», ha sottolineato: «Le Associazioni di volontariato rendono viva la nostra Città ed esprimono in modo concreto il senso di appartenenza. Fanno emergere la bellezza di essere di Pinerolo».

Ma un’altra novità è scaturita dalla collaborazione tra gli organizzatori delle due manifestazioni: Pinethlon. Chiunque, giovane od adulto, che raggiungerà la piazza potrà iscriversi gratuitamente a Pinethlon ed effettuare alcune semplicissime prove sportive che assegneranno un punteggio. Al termine della giornata, verranno sommati i risultati ottenuti ed assegnato il titolo di Campione Pinerolese di Pinethlon. Un modo per consentire ai partecipanti di provare anche sport diversi da quelli regolarmente praticati.

Ma: «La Giornata dell’Appartenenza è anche una bella occasione per celebrare la Festa Patronale e da sempre la Festa Patronale è un inno al senso dell’appartenenza», come precisa Mons. Derio.

Nel pomeriggio, dopo la premiazione della manifestazione Pinethlon, in Duomo verrà celebrata la S. Messa Solenne, presieduta da Mons. Vescovo, cui farà seguito la consegna del premio «Testimoni del Tempo» ed i saluti sia di Mons. Derio che del Sindaco Dott. Luca Salvai.

 

                                                                                                                                                                      Il Comitato Organizzativo

Commenti