Facebook Twitter Youtube Feed RSS

“Strampalate le dichiarazioni del sindaco Salvai sulla fusione o accorpamento dei Comuni.”

26/08/2021 11:34

“Strampalate le dichiarazioni del sindaco Salvai sulla fusione o accorpamento dei Comuni.”

Il sindaco di Pinerolo Luca Salvai afferma che è necessario favorire le  politiche finalizzate alla fusione dei comuni, che miri a rafforzare quella coesione territoriale che da sempre il Pinerolese ricerca.

Una decisione elettorale che si scontra con la realtà. Ecco cosa dichiara il candidato sindaco Giuseppe Spidalieri per “Progetto per Pinerolo”

“La ricchezza di un territorio, la particolarità, le diversità delle Valli Pellice, Chisone e Germanasca   sono date anche dai campanili. Dai comuni che mantengono vivo e vivibile un territorio complesso perché montano. Quindi ancora più difficile da gestire ed amministrare. Mi preoccupa la desertificazione, la soppressione delle classi di scuole di montagna che sono vera eccellenza, servizio alle famiglie. La scuola senza libri è un progetto dei nostri territori e spesso non la si pratica nelle grandi città. Quindi sono fermamente contrario a strampalate dichiarazioni di fusione o accorpamento dei Comuni. Boutade che creano apprensione nelle popolazioni dei municipi che hanno nel loro Sindaco, nella giunta e nei consiglieri riferimenti concreti in grado di dare risposte. Quando affermo con forza che Pinerolo deve tornare ad essere con orgoglio e determinazione la locomotiva delle Valli, intendo una grande città che sa fare rete, con un Sindaco capace di fare rete e dialogare con i colleghi.

La mia Pinerolo, la Pinerolo del mio progetto amministrativo dialoga con i piccoli Comuni si rafforza e partecipa a bandi per ottenere risorse, per non aumentare tasse e dare più servizi. Perché i piccoli comuni hanno caratteristiche che non sono proprie di Pinerolo e i nuovi bandi europei prevedono questi punti. So che se vado in un piccolo Comune apro la porta e trovo, sempre, un amministratore ed ho risposte. In verità è anche quanto vorrei succedesse a Pinerolo. Esserci concretamente. Aggiungo ancora che i piccoli comuni vivono attraverso una grande e leale collaborazione. Sono operativi con le unioni dei Comuni. Sono privi di segretari comunali ma valorizzano i vicesegretari. Sanno fare fuoco con la legna che hanno. Ottimizzando risorse. Ora, con le nuove opportunità date dal pnrr hanno presentato progetti. Forse più innovativi i quelli presentati da Pinerolo. Ed allora, se si parla di fusioni e soppressioni, chiedo quali siano le vere, reali esigenze o motivazioni che portano a questa tesi. Seguo da tempo il dibattito e le proposte all'interno di ANCI. Battagliero "sindacato" dei piccoli comuni. La richiesta di autonomia, le responsabilità che ogni giorno si assume il Sindaco dei nostri piccoli comuni e non posso fare altro, io candidato Sindaco in una realtà di oltre 35.000 abitanti, di offrire collaborazione e sostegno, condivisione di progetti, se verrò eletto, battaglie da combattere per riportare servizi persi a Pinerolo, per i Pinerolesi e per le Valli. Rafforzamento di quella rete che ci renderà più forti se uniti. Questa è la mia posizione”.

Giuseppe Spidalieri

Nella foto Giuseppe Spidalieri

Commenti