Incontro dedicato all’Europa
05/12/2019 14:06
Circa una ventina di persone hanno preso parte martedì 3 dicembre, a partire dalle ore 21.00, al
settimo, nonché penultimo incontro dedicato all’Europa. Voluta fortemente dal Movimento
Federalista Europeo, fondato a Milano nel 1943 da Altiero Spinelli, questa serie di incontri, 8 in
totale, hanno avuto come tema centrale l’Europa è l’importanza che riveste nei diversi ambiti,
ambientale, industriale, politico, monetario e di accoglienza la creazione di una Federazione di
Stati Uniti d’Europa.
Gli incontri, tenutisi nei locali di Casa Bonadè Bottino, a partire dal 22 ottobre e che si
chiuderanno il 10 dicembre, hanno visto in queste settimane, la partecipazione di target diversi.
Un pubblico eterogeneo per anagrafica e professioni svolte, ma accomunate certamente dalle
voglia di approfondire alcuni aspetti circa il funzionamento della’Europa e di come potrebbe
cambiare nei prossimi anni.
A presiedere questa penultima serata, il dottor Roberto Palea di Torino a trattare di AMBIENTE E
SOSTENIBILITÀ. Le stesse tematiche sono attualmente al centro del programma di Ursula von
der Leyen, la nuova presidente della Commissione Europea, in carica proprio da ieri 1 dicembre. Il
Dott. Palea ha ricoperto cariche al massimo livello nell'ambito federalista, tra cui quella di
Presidente del Movimento Federalista Europeo del Piemonte e Presidente del Centro Studi sul
Federalismo, costituito dalla Compagnia di San Paolo e dalle Università di Torino, Milano e Pavia.
Ha svolto l’attività di docente in Economia Politica e Politica Economica all’Università di Torino.
Inoltre, è socio di Legambiente e della Associazione Italiana Economisti Ambientali.