Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Accademia di Musica di Pinerolo: corsi specializzazione e opportunità

02/07/2016 18:00

 

Corsi annuali, corsi di perfezionamento - masterclass - concerti - borse di studio

Anno accademico 2016/2017 pianoforte - violino - viola - violoncello – clarinetto musica da camera - passi orchestrali Maria João Pires, Enrico Pace, Pavel Gililov, Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Dora Schwarzberg, Simone Briatore, Alessandro Milani, Roberto Prosseda, Alessandro Carbonare, Enrico Stellini, Giovanni Doria Miglietta, Gabriele Carcano, Saskia Giorgini, Adrian Pinzaru, Corinna Canzian, Claudio Pasceri, Trio Debussy (Piergiorgio Rosso, violino – Francesca Gosio, violoncello – Antonio Valentino, pianoforte), Romani Garioud, Giuliano Mazzoccante. Annoverata tra le più rinomate strutture di perfezionamento del paese, l’Accademia di Musica di Pinerolo offre corsi di specializzazione, workshop, masterclass, borse di studio e opportunità concertistiche per studenti di pianoforte, violino, viola, violoncello, passi orchestrali e musica da camera, con docenti di chiara fama internazionale - Maria João Pires, Enrico Pace, Pavel Gililov, Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Dora Schwarzberg, Simone Briatore, Alessandro Milani, Roberto Prosseda, Alessandro Carbonare, Enrico Stellini, Giovanni Doria Miglietta, Gabriele Carcano, Saskia Giorgini, Adrian Pinzaru, Corinna Canzian, Claudio Pasceri,

Trio Debussy (Piergiorgio Rosso, violino – Francesca Gosio, violoncello – Antonio Valentino,

pianoforte), Romani Garioud, Giuliano Mazzoccante - che si dedicano con grande generosità alla

crescita degli studenti come futura generazione di professionisti.

L’ALLIEVO AL CENTRO DEL PROGETTO DIDATTICO

Suo punto di forza è l’assoluta centralità dell’allievo nel progetto didattico: la costruzione di

ciascun curriculum formativo mira, infatti, a esaltarne le caratteristiche personali e a sviluppare le

capacità espressive di ogni personalità artistica, intrecciando quanto più è possibile la didattica in

senso stretto, con l'attività concertistica.

DOCENTI DI PRIMO PIANO NEL CONCERTISMO INTERNAZIONALE

Docenti di chiara fama internazionale si dedicano con grande generosità alla crescita degli studenti

come futura generazione di professionisti. Nell’Anno Accademico 2016/2017 il corpo docente è

composto dai maestri:

PIANOFORTE

Pietro De Maria, Enrico Pace, Enrico Stellini, Giovanni Doria Miglietta, Gabriele Carcano, Saskia Giorgini

VIOLINO

Dora Schwarzberg, Adrian Pinzaru, Corinna Canzian

VIOLA

Simone Briatore

VIOLONCELLO

Claudio Pasceri

MUSICA DA CAMERA

Trio Debussy (Piergiorgio Rosso, violino – Francesca Gosio, violoncello – Antonio Valentino, pianoforte)

PASSI ORCHESTRALI

Alessandro Milani

WORKSHOP

Pianoforte: Maria João Pires

SCONTI PER LE MASTERCLASS

Agli allievi iscritti ai corsi annuali, è riservato uno sconto sulla quota di iscrizione alle masterclass

organizzate in Accademia. Per l’Anno Accademico 2016/2017 sono previsti:

PIANOFORTE

Pavel Gililov, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Roberto Prosseda

CLARINETTO

Alessandro Carbonare

MUSICA DA CAMERA

Dora Schwarzberg, Romani Garioud, Giuliano Mazzoccante

BORSE DI STUDIO

BORSE DI STUDIO CORSI ANNUALI

Agli allievi più meritevoli iscritti ai corsi annuali dell’Accademia, è riservato un abbattimento

parziale delle quote di partecipazione.

OPEN SOURCE

Le borse di studio di Open Source offrono agli studenti regolarmente iscritti al biennio di II livello

al Conservatorio G. Verdi di Torino, la possibilità di completare il piano di studi della loro

istituzione, seguendo in Accademia corsi con docenti di fama internazionale: pianoforte (Pietro De

Maria, Enrico Pace, Gabriele Carcano), violino (Dora Schwarzberg, Adrian Pinzaru) e viola

(Simone Briatore), ottenendone in più crediti formativi. Sono disponibili anche tre posti per il

workshop di pianoforte di Maria João Pires.

OPPORTUNITÀ CONCERTISTICHE

La scuola dell’Accademia di Musica offre a completamento dell’offerta formativa occasioni di

esibizione, naturale proiezione nel mondo professionale.

Rassegna Star*(t)up

I concerti della rassegna vedono esibirsi nella sala dell’Accademia, accanto agli studenti, anche

gli stessi docenti, in una sorta di ponte ideale verso l’avvio di una carriera professionale nel

concertismo internazionale.

Musica d’Estate

Il campus residenziale di perfezionamento musicale propone - accanto alle masterclass di

pianoforte, violino, violoncello, musica da camera e chitarra con docenti di fama internazionale - la

possibilità di suonare in un ricco calendario di concerti che ad ogni edizione richiama più di

7.000 spettatori.

COLLABORAZIONI CON IMPORTANTI ASSOCIAZIONI CONCERTISTICHE

L’Accademia collabora con importanti associazioni concertistiche italiane, tra cui il Festival di

Ravello, l’Accademia Filarmonica Romana e l’Unione Musicale di Torino, a cui si riserva di

segnalare allievi di particolare talento.

ABBONAMENTO GRATUITO ALLA STAGIONE DELL’ACCADEMIA

Gli allievi iscritti ai corsi annuali hanno la possibilità di assistere gratuitamente ai concerti della

Stagione 2016/2017 in Accademia. In programma, tra gli altri: Maria João Pires - Alessandro

Travaglini, Bruno Giuranna, Bruno Canino - Quartetto d’Archi della Scala - Gabriele Mirabassi,

Roberto Taufic e Cristina Renzetti - Madzar Aleksandar - Dora Schwarzberg, Nora Romanoff,

Romain Garioud e Giuliano Mazzoccante - Thomas Demenga - Orchestra del Conservatorio di

Torino.

PREZZI CONVENZIONATI PER LA PERMANENZA A PINEROLO

Agli studenti dell’Accademia sono riservati prezzi convenzionati in hotel, bed & breakfast e

ristoranti di Pinerolo.

I DOCENTI

PIETRO DE MARIA - CORSO PIANOFORTE

Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo

Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani di Milano (1990), al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel 1997 gli è stato

assegnato il Premio Mendelssohn ad Amburgo. La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose

orchestre e con direttori quali Roberto Abbado, Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti,

Alan Gilbert, Eliahu Inbal, Marek Janowski, Ton Koopman, Michele Mariotti, Ingo Metzmacher, Gianandrea Noseda,

Corrado Rovaris, Yutaka Sado, Sándor Végh.

Nato a Venezia nel 1967, De Maria ha iniziato lo studio del pianoforte con Giorgio Vianello e si è diplomato sotto la guida

di Gino Gorini al Conservatorio della sua città, perfezionandosi successivamente con Maria Tipo al Conservatorio di

Ginevra, dove ha conseguito nel 1988 il Premier Prix de Virtuosité con distinzione. Il suo repertorio spazia da Bach a

Ligeti ed è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere di Chopin in sei concerti.

L’integrale è stata registrata per la DECCA e ha ricevuto importanti riconoscimenti dalla critica internazionale, tra cui

Diapason, International Piano e Pianiste. Nel 2010, anno del bicentenario della nascita del compositore polacco, Pietro

De Maria è stato invitato a suonare Chopin nelle più importanti sedi internazionali, come Berlino, Parigi, Varsavia, Zurigo,

Roma, Festival di Nohant, Pechino e Singapore. Dal 2012 è impegnato in un progetto bachiano con l’esecuzione e la

registrazione dei due libri del Clavicembalo ben temperato e delle Variazioni Goldberg.

Ha inciso inoltre le tre Sonate op. 40 di Clementi per l’etichetta Naxos, un recital registrato dal vivo al Miami International

Piano Festival per la VAI Audio e l’integrale delle opere di Beethoven per violoncello e pianoforte con Enrico Dindo per la

Decca. Pietro De Maria insegna alla Scuola di Musica di Fiesole, all’Accademia di Musica di Pinerolo e al Musikdorf

Ernen in Svizzera.

ENRICO PACE - CORSO PIANOFORTE

Allievo di Franco Scala, prima al Conservatorio Rossini di Pesaro e successivamente all'Accademia Pianistica di Imola di

cui è attualmente docente. Ha suonato con l'Orchestra Filarmonica di Rotterdam, l'Orchestra Filarmonica della Radio

Olandese, le Orchestre Sinfoniche di Sydney e Melbourne, la Berliner Sinfonie-Orchester, MDR-Sinfonieorchester

Leipzig, l'Orchestra Filarmonica di Varsavia (sostituendo Marta Argerich in una serie di concerti in Svizzera e Italia),

l'Orchestra Filarmonica Ceca di Stato di Brno, l'Orchestra Sinfonica di Malmö, la RTE National Symphony Orchestra,

l'Orchestra Sinfonica Verdi di Milano, l'Amsterdam Sinfonietta, la Gelders Orchestra, le Orchestre di Johannesburg e

Cape Town, i Münchner Philharmoniker, i Bamberger Symphoniker e la BBC Philharmonic Orchestra.

Agli impegni solistici Enrico Pace affianca un'intensa attività cameristica: ha collaborato con il Quartetto Shostakovich,

Quartetto Keller, Quartetto RTE Vanbrugh e il Quartetto Prometeo. Ha preso parte a vari festival di Musica da Camera

quali Delft, Risør in Norvegia, Rheingau in Germania, Kuhmo in Finlandia, West Cork in Irlanda, Stresa e Lucerna. Nel

1989 Enrico Pace ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale Franz Liszt di Utrecht. Pace ha inciso per

l'etichetta Sony BMG al fianco del violinista Frank Peter Zimmermann.

ENRICO STELLINI - CORSO PIANOFORTE

Enrico Stellini, livornese, ha studiato fin da piccolo con Maria Tipo, conseguendo a 18 anni il diploma in pianoforte con il

massimo dei voti, lode e menzione d’onore, presso il Conservatorio statale "L. Cherubini" di Firenze. Si è affermato

brillantemente a 15 anni al Concorso "Clementi" di Firenze, meritando di suonare alla Rassegna Pianistica "Vincitori di

Concorsi Nazionali" di Bari. Nello stesso anno ha vinto la borsa di studio "Sergio Perticaroli" ai corsi di pianoforte

organizzati dagli "Amici della Musica" di Lanciano. Nel 1984 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso Nazionale

"Coppa Pianisti d’Italia" di Osimo. È stato inoltre premiato ai Concorsi Nazionali di Treviso e Taranto e Internazionali

"A.M.A. Calabria", "E. Pozzoli" e “Viotti-Valsesia". Ha frequentato i "Cours de Perfectionnement et Virtuosité" tenuti da

Maria Tipo presso il Conservatorio Superiore di Ginevra, dove ha conseguito un prestigioso "Premier Prix”. È stato

invitato a suonare per importanti società italiane di concerti riportando sempre grande successo di pubblico e critica.

Svolge un’intensa attività didattica come docente di pianoforte presso il Conservatorio di Rovigo, nei corsi di base della

Scuola di Musica di Fiesole e affianca Pietro De Maria come docente nei corsi di perfezionamento all’Accademia di

Musica di Pinerolo.

GIOVANNI DORIA MIGLIETTA - CORSO PIANOFORTE

Inizia lo studio del pianoforte con il padre. Si diploma al conservatorio di Genova con Lidia Baldecchi Arcuri con il

massimo dei voti. In seguito studia presso l'Accademia di Pinerolo ottenendo il diploma di master sotto la guida di L.

Richaud e inoltre ottiene il diploma accademico di 2° livello presso il Conservatorio di Torino ad indirizzo concertistico

con 110 lode e menzione speciale. Segue masterclass con pianisti come Alexander Lonquich, Carlo Balzaretti, Arnulf

Von Arnim e Jean B. Pommier il quale lo sceglie per eseguire il concerto n. 2 di Saint-Saens con la Filarmonica di

Montecarlo nell'ambito del BSI Monaco Music Master. Dal 2008 ha studiato sempre presso l'Accademia di Pinerolo con

Enrico Pace. Ha tenuto concerti per prestigiosi festival fra cui si ricordano: MITO Settembre Musica, Unione Musicale di

Torino, Società dei Concerti di Milano in “Sala Verdi”, Serate Musicali di Milano al “Teatro dal Verme”, “Festival

Internazionale di musica da camera di Cervo”, “Società dei concerti di Piacenza”, Ibiza Piano Festival, VIII Festival

Pianistico di Carrara, Società Filarmonica di Trento, Centre Culturelle Francaise a Friburgo, Auditorium San Barnaba a

Brescia, “Ravello Concert Society”, Salle Panopèe a Parigi, Schoemberg Hall (Los Angeles), Palais des Congres ad

Antibes, “Sturt gallery” Mittagong (Australia). Si è laureato in concorsi pianistici internazionali fra cui: “Premio Rovere

D'Oro” San Bartolomeo al Mare, Ibiza Piano Competition (Spagna), The Muse Piano Competition (Grecia), Southern

Highland Piano Competition (Australia), Jean Francaix Piano Competition (Francia). Ha suonato con orchestre come la

OFT di Torino, Orchestra Filarmonica '900 del Teatro Regio di Torino, Milano Classica, Orchestra di Donetsk, Camberra

Symphony orchestra, Young Europe Chamber Orchestra. Sta incidendo l'integrale del pianista e compositore americano

Earl Wild per l'etichetta londinese Piano Classics.

GABRIELE CARCANO - CORSO PIANOFORTE

Nato a Torino nel 1985, inizia lo studio del pianoforte a 8 anni e si diploma a 17 anni, con il massimo dei voti, lode e

menzione speciale al Conservatorio G. Verdi della sua città. Sotto la guida di Andrea Lucchesini studia all’Accademia di

Musica di Pinerolo e, nel 2006, usufruendo di una borsa di studio della De Sono, si stabilisce a Parigi, dove frequenta i

corsi di Nicholas Angelich presso il Conservatoire National Superior de Musique, continua il perfezionamento con Aldo

Ciccolini e Marie Françoise Bucquet e dove, nel 2008 gli è stato assegnato il premio della Fondation Groupe Banque

Populaire. Nel 2004 vince il Premio Casella al Concorso “Premio Venezia” e dopo il debutto al Teatro La Fenice, viene

invitato da prestigiose istituzioni italiane, quali il Teatro Regio di Torino, gli Amici della Musica di Mestre, l’Accademia

Filarmonica di Verona, il Teatro Regio e il Conservatorio di Torino, MiTo Settembre Musica e Unione Musicale, Amici

della Musica di Firenze, IUC di Roma. La sua carriera l'ha poi portato ad esibirsi in sale e stagioni quali la Tonhalle di

Zurigo, la Salle Pleyel, Theâtre des Champs Élysées e Cité de la Musique di Parigi, Herkulessaal di Monaco, il Festival

Radio France - Montpellier, Piano aux Jacobins di Toulouse, Caramoor Festival, French May di Hong Kong.

Nel 2010 gli è stato assegnato il prestigioso Borletti-Buitoni Trust, ottenendo un immediato invito da parte di Mitsuko

Uchida al Festival di Marlboro nel 2010, 2011 e nel 2012 con la partecipazione alla tournée americana dei Musicians

from Marlboro. Gabriele Carcano è stato ospite di orchestre quali Orchestre National de Montpellier, Orchestra da

Camera di Mantova, Staatskapelle Weimar, Pomeriggi Musicali di Milano e Orchestra di Padova e del Veneto, con

direttori come Lawrence Foster, Alain Altinoglu e Stephan Solyom. Svolge inoltre un’intensa attività cameristica,

collaborando con artisti quali Marie-Elisabeth Hecker, Andrea Lucchesini, Aldo Ciccolini, Colin Carr, Dora Schwarzberg,

Mario Brunello. Tra gli impegni più recenti ricordiamo il debutto alla Herkulessaal di Monaco, i recital al Festival di

Ludwigshafen e per la Fundacion Scherzo di Madrid. Prossimamente sarà in tournée in Europa con la violoncellista

Marie-Elisabeth Hecker e con il violinista Benjamin Beilman e suonerà con l’Orchestra Verdi di Milano, oltre che al

Louvre di Parigi, alla Tonhalle di Zurigo, a Montpellier, Oxford, a Roma per l’Accademia di S. Cecilia e al Festival di Bad

Kissingen. È stato ospite della nostra Società nel 2010 per i Concerti del FAI a Villa Panza.

SASKIA GIORGINI - CORSO PIANOFORTE

Vincitrice nel 2016 del prestigioso concorso internazionale Mozart a Salisburgo, Saskia Giorgini è ospite di importanti

sale e istituzioni, tra cui il Festival di Vancouver, Tivoli Vredenburg a Utrecht, Eindhoven Muziekgebouw, Großer Saal

Stiftung Mozarteum a Salisburgo, International Piano Stars Festival in Lettonia, Klassik Festival Boswil, Internationaal

Kamermuziek Festival Utrecht, International Piano Festival a Wuhan in Cina, Lingotto di Torino, Teatro la Fenice, Unione

Musicale, MITO SettembreMusica, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Concerti del Quirinale (con diretta su Radio3),

Società dei Concerti di Milano, Polincontri Classica, Amici della Musica di Padova, Amici della Musica di Palermo, Amici

della Musica di Trapani… Ha recentemente eseguito il concerto n.1 di Rachmaninov con NYCA Orchestra diretta

Matthew Oberlin per il suo debutto a New York, e si è esibita con la Lodz Philarmonic Orchestra in Polonia, CBC Radio

Orchestra in Canada, Liepaja Symphony Orchestra in Lettonia, L’Orchestra Archi De Sono, l’Orchestra Giovanile

Italiana, la Arthur Rubinstein Philarmonic Orchestra, diretta da Mario Bernardi, Tadeusz Wojciechowski, Antonello

Manacorda, Gérard Korsten, Andrea Battistoni, Massimiliano Caldi, suscitando nel pubblico e nella critica grande

interesse ed entusiasmo. Attiva anche nell’ambito della musica da camera si è esibita più volte in duo con Ian Bostridge,

Mario Brunello, Thomas Demenga, Gilles Apap, Friedemann Eichhorn, Janine Jansen, Dora Schwarzberg, Casal

Quartett, Delian Quartett. Saskia Giorgini inizia lo studio del pianoforte all’età di quattro anni. Dal 2000 al 2008 frequenta

l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, studiando, grazie al supporto della De Sono

Associazione per la Musica, con Riccardo Risaliti e Leonid Margarius. Si laurea successivamente con lode, ricevendo

una menzione speciale «per particolari capacità strumentali e straordinarie doti artistiche», sotto la guida di Claudio

Voghera presso il Conservatorio di Torino. Ha partecipato all’Accademia del Festival di Lockenhaus (sotto la direzione

artistica di Gidon Kremer) , a masterclasses di Aldo Ciccolini, Pavel Gililov, Zoltán Kocsis, Alexander Lonquich, Louis

Lortie, Andrea Lucchesini, Benedetto Lupo, Joaquín Soriano, Elissò Virsaladze. Si è infine perfezionata con Enrico Pace

(Accademia di Musica di Pinerolo) e con Pavel Gililov (Postgraduate al Mozarteum di Salisburgo). Attualmente sta

approfondendo il repertorio Liederistico con Julius Drake presso l’università di Graz. Dal 2014 al 2015 è stata assistente

del Maestro Pavel Gililov all’Accademia di Musica di Pinerolo. Ha vinto il premio speciale per la migliore esecuzione di

un’opera di F. Chopin al Concorso Busoni 2015 e ha vinto il 2° premio, Premio Speciale Mozart e Premio del Pubblico al

Prix d’AmadéO 2012 di Aachen.

DORA SCHWARZBERG - CORSO E MASTERCLASS VIOLINO

Dora Schwarzberg è nata nel backstage di un teatro ebraico dove lavoravano i suoi genitori. È forse questo fatto che ha

formato il suo credo artistico, espresso dalle parole di suo padre: "il violino deve parlare e gridare!". La collaborazione

personale e artistica con musicisti come J. Yankelevich, V. Berlinsky, A. Schtern, I. Stern, D. Delay, J. Menuhin è stata

determinante nella formazione artistica della talentuosa e pluripremiata violinista, elogiata anche come rappresentante

della "scuola violinistica di Odessa-Mosca-Gerusalemme-New York".

Per Dora Schwarzberg la musica non è solo una professione ma uno stile di vita, per questo ama farsi tramite fra la

gente e i musicisti con i quali stabilmente collabora nei Festivals più importanti, tra cui M. Argherich, J. Bashmet, B.

Berezovsky, M. Drobinsky, D. Geringas, P. Gililov, N. Imai, A. Rabinovitch, M. Maisky, D. Rossi, A. Rudin. Le esibizioni

concertistiche e l’attività pedagogica si completano vicendevolmente: è stata docente presso l’Hochschule für Musik di

Vienna e continua ad insegnare all’Accademia di Musica di Pinerolo, prendendosi cura con enorme dedizione della

crescita musicale e professionale dei suoi allievi, la maggior parte dei quali è vincitrice di concorsi internazionali e ricopre

posizioni principali nelle orchestre e nelle formazioni cameristiche più rinomate del mondo musicale. È regolarmente

invitata a tenere masterclasses in Europa, Cina, Giappone, Stati Uniti d’America, Paesi Baltici, Russia.

Il suo repertorio spazia dalle sonate barocche ai tanghi argentini, e molte sono le registrazioni discografiche al suo attivo

che testimoniano il suo eclettico amore per la musica e la sua vitalità di interprete appassionata.

ADRIAN PINZARU - CORSO VIOLINO

Nato nel 1974 in Romania, ha iniziato giovanissimo gli studi di violino a Iaşi presso la Scuola di Musica “O. Băncila”

diplomandosi in seguito a Bucarest al Liceo di Musica “G. Enescu”. Nel 1993, grazie a una borsa di studio, si trasferisce

in Italia dove, dopo aver studiato presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, consegue il diploma in

violino e viola presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida del M. Christine Anderson e M. Davide Zaltron.

Nell’arco degli anni si perfeziona con Stefan Gheoghiu, Mariana Sirbu, Dora Schwarzberg, Sadao Harada (Tokyo String

Quartet), Franco Rossi (Il Quartetto Italiano), Valentin Berlinsky (Quartetto Borodin) e Milan Skampa (Quartetto

Smetana). Dal 1997 al 2006 è stato primo violino del Quartetto Casorati. Dal 2006 è primo violino dello Xenia Ensemble,

gruppo che si dedica all’esecuzione della musica contemporanea. Dal 2007 è il primo violino del Delian Quartett con il

quale svolge un’intensa attività concertistica internazionale. E’ regolarmente ospite come solista o camerista di importanti

società concertistiche come: Musik Verein Wienn, Unione Musicale di Torino, Festival MiTo Settembre Musica,

Ludwigsburger Schloßfestspiele, Schlezwig-Holstein Musik Festival, Festival Internacional de Musica de Espinho, Berlin

Philharmonie, Essen Philarmonie, ecc. collaborando, nel repertorio cameristico, con artisti come Gilles Apap, Mario

Brunello, Gérard Caussé, José Luis Estellés, Igor Kamenz, Alfredo Perl, Menahem Pressler, Danilo Rossi, Dora

Schwarzberg, Giovanni Sollima e l’attore Bruno Ganz. Ha suonato per varie televisioni e radio come Rai, Radio France,

Televisione Rumena (TVR), Österreichische Rundfunk (ORF), HR, SWR, WDR, BR. Incide regolarmente per la casa

discografica Oehms Classics, con la quale ha pubblicato, nel 2008, un CD interamente dedicato a Robert Schumann -

nominato “CD consigliato del mese” dalla Bayerische Rundfunk- e uno dedicato a Haydn – che ha ricevuto la nomination

per Echo Prize 2010. Nel 2013 è stato pubblicato un CD dedicato a Beethoven. Nel 2015 uscirà un CD dedicato a

Schostakovich. Svolge anche attività didattica come assistente di violino di Dora Schwarzberg e come insegnante

presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e come docente di musica da camera al “Corso di Musica da Camera per

Giovani Strumentisti ad Arco” a Pra Catinat. Suona un violino Giovanni Battista Rogeri 1699.

CORINNA CANZIAN - CORSO VIOLINO

Nata nel novembre 1987 a Conegliano, si diploma con lode presso il Conservatorio „G. Tartini“ di Trieste sotto la guida di

Giancarlo Nadai, si perfeziona quindi con Dora Schwarzberg e Adrian Pinzaru presso l’Accademia di Musica di Pinerolo,

e ottiene il Master of Arts in Music con lode nelle classi di Giuliano Carmignola e di Sebastian Hamann presso

l’Hochschule für Musik di Lucerna. Sta concludendo ora il Master Soloist sempre sotto la guida di G. Carmignola e S.

Hamann presso l'Hochschule di Lucerna. Consegue anche presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia le abilitazioni per

l’insegnamento di Educazione Musicale nella scuola secondaria di primo e secondo grado (S.S.I.S. Veneto – IX CICLO).

È stata allieva di G. Carmignola tra il 2009 e il 2011 presso l'Accademia Chigiana di Siena e ha frequentato inoltre

Masterclass con Michele Lot, Massimo Belli, Ivan Rabaglia, Renato Zanettovich, Mauro Rossi, Trio Altenberg, Ilya

Grubert, Amiram Ganz, Marco Rizzi, Philippe Graffin, Krzysztof Wegrzyn, Pavel Berman, Claudio Martínez Mehner,

Tabea Zimmermann, Peter Brunt e le Aurora Chamber Music Masterclasses in Svezia. Dopo il debutto appena

dodicenne nella Chiesa di Vivaldi a Venezia, Corinna intraprende una carriera concertistica internazionale collezionando

numerose esperienze nella musica da camera e come solista; collabora con formazioni come Orchestra di Padova e del

Veneto, Orchestra d’Archi Italiana, Ensemble musikFabrik, Ensemble INTERFACE e Ensemble Modern; si esibisce

inoltre in sale come Parco della Musica di Roma, Teatro dal Verme di Milano, Auditorium “C. Pollini” di Padova, Sala dei

Giganti di Padova, Teatro La Fenice di Venezia, Konzerthaus di Vienna, ZKM di Karlsruhe, Alte Oper di Francoforte,

Hessischer Rundfunk di Francoforte, WDR di Colonia, Deutschlandfunk di Colonia, Beethoven Haus di Bonn, Wigmore

Hall di Londra. Fin da bambina ottiene premi in concorsi nazionali e internazionali e nel 2010 vince il Concorso indetto

dalla Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, debuttando come solista con l’Orchestra di Padova e del Veneto nel

Concerto per violino in Mi Maggiore di J. S. Bach. Tra l’ottobre 2012 e il settembre 2013 diventa componente

dell’Internationale Ensemble Modern Akademie di Francoforte sul Meno, vincendone la relativa borsa di studio. Il suo

repertorio spazia dall’estro della musica barocca (su strumenti originali) alle sperimentazioni di quella contemporanea. In

quest’ultimo frangente, il periodo trascorso a Lucerna e a Francoforte offre a Corinna importanti occasioni, tra cui la

stretta collaborazione con il compositore Helmut Lachenmann, l'impegno in qualità di violino di spalla nella Junge

Philarmonie Zentralschweiz durante la collaborazione con Sofija Gubajdulina all’interno del Festival Lucerne im Sommer,

la costituzione del Quartetto Améi, formato con colleghi musicisti dell’Internationale Ensemble Modern Akademie e dov'è

anche primo violino. In quartetto vince il Förderpreis del Kammermusikwettbewerb der Polytechnischen Gesellschaft

Frankfurt e nel novembre 2013 il Pergamenschikow Förderpreis di Berlino; sempre in quartetto viene invitata ad eseguire

il Quartetto n. 3 op. 18 di Ludwig van Beethoven alla Beethoven Haus di Bonn, il Quartetto n.2 di Morton Feldman al

Musikfest Opus 131 all'Alte Oper di Francoforte, il Quartetto “Gran Torso” di Helmut Lachenmann alle Lachenmann

Perspektiven di Stoccarda, il Quartetto n.1 “Metamorfosi notturne” di Gyorgy Ligeti nella Stagione Concertistica

dell'Accademia di Musica di Pinerolo. Il prossimo giugno debutterà nella Konzertsaal del KKL di Lucerna come solista

eseguendo Chain 2, Dialogue for Violin and Orchestra di Witold Lutoslawki.

SIMONE BRIATORE - CORSO VIOLA

È nato il 16 settembre 1975 a Torino, dove ha conseguito i diplomi di violino, viola e composizione. Si è distinto in vari

concorsi italiani e ha seguito i corsi di perfezionamento tenuti dai maestri Pavel Vernikov e Vadim Brodski.

Successivamente ha studiato con Christoph Schiller presso la Musik Akademie di Basilea avvalendosi di una borsa di

studio rilasciata dall’associazione De Sono, con Bruno Giuranna presso la scuola Walter Stauffer di Cremona e con

Wolfram Christ al Conservatorio della Svizzera Italiana.

Ha inoltre partecipato alle masterclasses di Tabea Zimmermann presso il “Centre de musique Hindemith” di Blonay

(Svizzera). Ha collaborato con le principali istituzioni musicali torinesi, quali il Teatro Regio, l'Orchestra Filarmonica di

Torino, la De Sono, Settembre Musica e l'Unione Musicale.

Ha tenuto concerti in diverse formazioni da camera accanto a musicisti quali Marta Argerich, Lorenza Borrani, Enrico

Bronzi, Mario Brunello, Bruno Canino, Giuliano Carmignola, Enrico Dindo, Ingrid Fliter, Alexander Lonquich, Andrea

Lucchesini, Domenico Nordio, Enrico Pace, Mariusz Patyra, Massimo Quarta, Sascha Sitkovetsky, Pavel Vernikov.

Come prima viola, ha suonato con l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’Orchestra da camera di Mantova, l’Orchestra

Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, l'Orchestra Mozart di Bologna, l'Orchestra Filarmonica di Gran Canaria, la

World Orchestra for Peace fondata da Georg Solti, la Camerata Salzburg. Dal’98 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Prima

Viola presso l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, con la quale ha eseguito il Don Quixote di Richard Strauss

(1999, direttore Frédérich Chaslin), il concerto per viola di Alfred Schnittke (2002, direttore Djansug Kakhidze) e l'Harold

en Italie di Hector Berlioz (2007, direttore Daniel Kawka). Dal 2009 è Prima Viola presso l’Orchestra dell’Accademia

Nazionale di Santa Cecilia a Roma.

CLAUDIO PASCERI - CORSO VIOLONCELLO

Nato a Torino, inizia lo studio del violoncello sotto la guida di Renzo Brancaleon presso il Conservatorio G. Verdi di

Torino. Diplomatosi con il massimo dei voti, si perfeziona all’Accademia Stauffer di Cremona con Rocco Filippini ed al

Mozarteum di Salisburgo con Julius Berger. L’attività concertistica lo porta a esibirsi per importanti stagioni

concertistiche e presso sedi prestigiose: Tonhalle di Zurigo, Teatro Olimpico di Vicenza, Mak e Lockenhausmusikfest a

Vienna, Unione Musicale di Torino, Schleswigholstein Festival, Tully Hall Lincoln Center di New York, Parco della Musica

a Roma, Festival delle Nazioni di Città di Castello. Il repertorio solistico comprende concerti di Vivaldi fino a opere di

Schnittke, in esecuzioni con orchestre come l’Orchestre de Chambre de Toulouse, l’Arpeggione Kammerorchester .Una

sua esecuzione del concerto di Schumann è stata registrata dalla Bayeische Rundfunk di Monaco di Baviera. Nel

repertorio cameristico ha avuto modo di collaborare con illustri musicisti, tra cui Salvatore Accardo, Pavel Gililov, Dora

Schwarzberg, Bruno Giuranna, Rohan De Saram, Rocco Filippini, Gilles Apap. Dal 2012 e’ il violoncellista dello Xenia

Ensemble, quartetto specializzato nel repertorio contemporaneo.Nell’ambito dell’insegnamento tiene regolarmente

Masterclasses per diverse istituzioni italiane e straniere. Insegna violoncello presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.

Dal 2014 e’ “artiste associé” e garantisce la direzione artistica del “Fesival de Musique de Conques”, Francia.

TRIO DEBUSSY - MUSICA DA CAMERA

(Piergiorgio Rosso, violino – Francesca Gosio, violoncello – Antonio Valentino, pianoforte)

«Dotati di indubbia proprietà stilistica e tecnica», i componenti del Trio Debussy, «padroneggiano una tecnica

stupefacente e si muovono tra Schubert, Haydn e Schumann con una proprietà stilistica assoluta». (“La Repubblica”).

I torinesi Piergiorgio Rosso, Francesca Gosio e Antonio Valentino, dopo gli studi al Conservatorio, si sono formati nel

1989 alla scuola del Trio di Trieste e dell’Altenberg Trio Wien. Centinaia i concerti dalla fondazione, nel 1993 hanno

debuttato alla Grosser Saal del Musikverein di Vienna; nel 1995 ottengono il secondo premio al Concorso Internazionale

“Gui” di Firenze; nel 1997 il primo premio al Concorso Internazionale “Trio di Trieste”; nel 1999 tengono un ciclo di

concerti al Teatro Coliseum di Buenos Aires; nel 2002 sono protagonisti all’Accademia di Santa Cecilia di Roma con il

Concerto Albatro di Ghedini, diretti da Jeffrey Tate. Ad oggi è il trio italiano più longevo e uno dei rari trii a tempo pieno

del panorama internazionale. Il vasto repertorio è formato da circa 170 opere e 50 prime assolute. Costituito nel 1989 in

seno al Conservatorio G.Verdi di Torino è attualmente il più longevo trio italiano e uno dei rari Trii a “tempo pieno” nel

panorama della musica da camera internazionale. Il suo repertorio comprende più di 170 opere da Mozart ai giorni

nostri, 30 delle quali sono state scritte appositamente per il trio ed eseguite in prima assoluta. Vincitore assoluto del

Concorso Internazionale per complessi da camera “Premio Trio di Trieste” (1997) e gruppo in residence dell'Unione

Musicale di Torino. Ha al suo attivo centinaia di concerti nelle più importanti società concertistiche italiane ed estere:

Amici della Musica di Firenze, Unione Musicale di Torino, Società del quartetto di Milano, Mito-Settembre Musica, Amici

della Musica di Palermo, Sala d'oro del Musikverein di Vienna (nel triplo Concerto di Beethoven), Sala S.Cecilia del

nuovo Auditorium di Roma (accompagnato dall'Orchestra di S.Cecilia diretta da J.Tate nel triplo Concerto per trio e

orchestra di G.F.Ghedini), Coliseum di Buenos Aires, Associazione Scarlatti di Napoli, Chigiana di Siena, Societad

Filarmonica di Valencia, Quirinale di Roma (in diretta radiofonica) e molte altre ancora. Da sempre attento e curioso

verso nuovi progetti ha creato nel 2005 il Festival “Tra Futuro & Passato” nel quale il pubblico ha potuto ascoltare nuove

opere contemporanee e repertori classici sapientemente accostati. Numerose sono le collaborazioni con realtà musicali

di estrazione differente, in quest'ottica si segnalano la collaborazione con il bandeonista Massimo Pitzianti, con il gruppo

Manomanouche (con l'uscita di un cd nel 2009) e recentemente con il noto cantante Paolo Conte che ha scritto per il Trio

Debussy alcune opere in occasione del ventennale del Trio festeggiato con una serie di 5 concerti all'Unione Musicale di

Torino. Dal 2010/2011 il Trio Debussy collabora con l'Unione Musicale alla realizzazione del progetto Atelier Giovani, nel

corso del quale ha eseguito, affiancato da giovani musicisti, l'integrale da camera di Brahms e Mozart. Nella stagione

2012/2013 oltre all'integrale da camera di Schubert ha iniziato un progetto di esplorazione della musica da camera

francese tra '800 e '900 riscoprendo opere desuete. È appena uscito l’ultimo cd con due tra i più grandi capolavori del

repertorio per trio, l'opera 100 di Schubert (in edizione integrale) e il trio di Ravel.

ALESSANDRO MILANI - PASSI ORCHESTRALI

Alessandro Milani si è diplomato al Conservatorio G. Verdi di Torino con il massimo dei voti. Si è perfezionato con

Salvatore Accardo presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona. Ha fatto parte per due anni dell’Orchestra dei Giovani

della Comunità Europea (EUYO). Dal 1995 è primo violino di spalla presso l’Orchestra Sinfonica Nazionale RAI. Come

spalla ha collaborato con l’Orchestra Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro alla Scala di Milano e Teatro

dell’Opera di Roma Ha inoltre suonato con i maestri Chailly, Muti, Abbado, Sinopoli, Pappano, Gergiev, Giulini,

Sawallisch Maazel, e molti altri. Ha al suo attivo molti CD da solista tra cui il Concerto per Violino di Elgar sotto la

direzione di J.Tate. Suona un violino F. Gobetti del 1711 gentilmente concesso dalla Fondazione Pro Canale di Milano.

MARIA JOÃO PIRES - WORKSHOP PIANOFORTE

Una delle più grandi pianiste della sua generazione, Maria João Pires riscuote ovunque consensi unanimi grazie

all’integrità della sua arte, all’eloquenza delle sue interpretazioni e alla vitalità che trasmette a ogni esibizione.

Portoghese, nata a Lisbona nel 1944, ha tenuto il suo primo concerto pubblico all’età di quattro anni, svelando da subito

il calibro del suo impressionante talento artistico.

Dopo aver vinto il Primo premio al Concorso Internazionale Beethoven di Bruxelles, nel 1970, Maria João Pires ha

tenuto concerti in tutto il mondo con le più prestigiose orchestre, inclusi i Berliner Philharmoniker, la Boston Symphony

Orchestra, la Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, la London Philharmonic, l’Orchestre de Paris e i Wiener

Philharmoniker. Parallelamente, si dedica all’insegnamento e al sostentamento della musica tra le giovani generazioni.

PAVEL GILILOV - MASTERCLASS PIANOFORTE

Sulla partecipazione del pianista russo Pavel Gililov nel 1975 al concorso Chopin, il Warszawsky Kurier scrisse “dai

tempi di Maurizio Pollini e Martha Argerich non abbiamo mai visto un così grande talento”. Pavel Gililov nasce in Unione

Sovietica. Inizia i suoi studi musicali molto presto, tanto che dall’età di otto anni tiene già concerti con l’orchestra. Le sue

doti eccezionali lo hanno portato a farsi notare da Dmitri Kabalevsky, che ha fatto sì che entrasse direttamente al

Leningrad Conservatoire, dove si è laureato con lode. Nel 1975, ancora studente, vince il primo premio al All-Union

Piano Competition a Mosca, dove intraprende la carriera come solista, e successivamente ottiene premi al Concorso

Chopin di Varsavia (1975) e al Viotti di Vercelli (1978). Lo stesso anno Pavel Gililov si sposta in occidente e si stabilisce

in Germania, dove la sua vasta attività concertistica prosegue senza sosta. Viene ingaggiato da importanti orchestre e

direttori d’orchestra e fa innumerevoli apparizioni nei centri musicali d’Europa, America ed Estremo Oriente dove viene

sempre acclamato. La sua estesa discografia include CD per Deutsche, Grammophon, RCA Victor, Toshiba EMI, Virgin,

Orfeo e Bidulph Recordings. Parallelamente alla sua carriera da solista, Pavel Gililov riceve numerosissime richieste di

collaborazione come partner della musica da camera. È membro fondatore del Berlin Philharmonic Piano Quartet e del

Gililov-Tretyakov-Georgian Piano Trio. Come solista e camerista partecipa ai festival di Edimburgo, Barcellona, Newport,

Salzburger Festspiele, Berliner Festwochen, Schleswig Holstein Festival, Piano Festival Ruhr e molti altri. Pavel Gililov è

professore di pianoforte alla Musikhochschule a Colonia e al Mozarteum di Salisburgo, dove molti dei suoi allievi sono

risultati vincitori dei più grandi Concorsi Internazionali e hanno intrapreso una carriera stellare. Viaggia inoltre per tutto il

Mondo tenendo masterclasses rivolte ai giovani pianisti e, per anni, ha supervisionato l’Accademia Estiva di Losanna.

Inoltre è membro di giuria di numerosi concorsi internazionali. Nel 2005 Gililov ha fondato il Telekom Beethoven

Competition di Bonn di cui è attualmente direttore artistico e presidente di giuria.

ANDREA LUCCHESINI - MASTERCLASS PIANOFORTE

Andrea Lucchesini, formatosi alla grande scuola pianistica di Maria Tipo, inizia giovanissimo un’intensa carriera solistica

internazionale, dopo la vittoria del Concorso Internazionale “Dino Ciani", al Teatro alla Scala di Milano nel 1983. Da

allora suona con le più prestigiose orchestre e direttori quali C. Abbado, S. Bychkov, R. Abbado, R. Chailly, D. Gatti, G.

Gelmetti, D. Harding, G. Noseda e G. Sinopoli. Nel 1994 è il primo (ed unico) artista italiano a ricevere il Premio

Internazionale Accademia Chigiana, mentre l’anno successivo la critica italiana gli assegna il Premio F. Abbiati. Da oltre

vent’anni è molto attivo anche nel settore cameristico, del quale esplora l’amplissimo repertorio, collaborando con

musicisti ed ensemble di altissimo livello; numerosi progetti, anche discografici, lo vedono in duo con il violoncellista

Mario Brunello. Nel luglio 2001 la prima esecuzione mondiale a Zurigo della Sonata per pianoforte di Luciano Berio,

segna l’apice di una felice collaborazione con l’Autore, che aveva preso l’avvio con il Concerto II “Echoing curves”,

eseguito da Berio e Lucchesini in tutto il mondo, e registrato con la London Symphony per BMG. Andrea Lucchesini ha

inciso inoltre per Emi, Teldec e Agorà; nel 2003 ha realizzato l’integrale live delle 32 sonate di Beethoven per

Stradivarius, e nel 2007l’integrale delle opere per piano solo di Berio per Avie Records, ricevendo per i due lavori

importanti riconoscimenti dalla critica. Convinto dell’importanza della trasmissione del sapere musicale alle giovani

generazioni, si dedica con passione anche all’insegnamento presso la Scuola di Musica di Fiesole, e viene regolarmente

invitato a tenere masterclass presso le più prestigiose istituzioni musicali europee ed americane; partecipa inoltre in

qualità di giurato a numerosi Concorsi internazionali nei cinque continenti. Dal 2005 Piero Farulli lo ha voluto accanto a

sé nella conduzione della Scuola di Musica di Fiesole, della quale è attualmente Direttore Artistico; l’eccellenza dei

risultati raggiunti gli è valsa nel 2008 la nomina ad Accademico di Santa Cecilia .

BENEDETTO LUPO - MASTERCLASS PIANOFORTE

Considerato dalla critica internazionale come uno dei talenti più interessanti e completi della sua generazione,

Benedetto Lupo ha debuttato a tredici anni con il Primo Concerto di Beethoven, imponendosi subito in numerosi

concorsi internazionali, tra i quali il "Cortot" ed il "Ciudad de Jaén” in Europa ed il "Robert Casadesus”, "Gina Bachauer"

e "Van Cliburn" negli Stati Uniti. Nel 1992, quando la sua intensa attività concertistica lo vedeva già impegnato nelle

Americhe, in Giappone ed in Europa, ha vinto a Londra il Premio "Terence Judd".Benedetto Lupo ha suonato più volte

al Lincoln Center di New York, alla Salle Pleyel a Parigi, Wigmore Hall a Londra, Philharmonie a Berlino, al Palais des

Beaux Arts di Bruxelles, al Festival di Tanglewood, al Festival de la Lanaudière, Oxford Festival, al Festival

Internazionale di Istanbul, al Festival “Enescu” di Bucarest e al Tivoli Festival di Copenaghen. È stato ospite dei più

importanti teatri italiani –Teatro alla Scala di Milano, San Carlo di Napoli, La Fenice di Venezia, Comunale di Bologna e

di Firenze, Regio di Torino, Verdi di Trieste, Carlo Felice di Genova, Filarmonico di Verona, Massimo di Palermo, Lirico di

Cagliari e Petruzzelli di Bari- e delle maggiori istituzioni concertistiche nazionali, tra le quali l’Orchestra dell’Accademia

di S. Cecilia di Roma, l’Orchestra Nazionale della RAI, l’Orchestra Verdi di Milano, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra

Regionale Toscana, l’Unione Musicale di Torino, La Società del Quartetto di Milano, l’Accademia Filarmonica Romana,

gli Amici della Musica di Firenze, il Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia, la stagione “Micat in Vertice”

dell’Accademia Musicale Chigiana. Tra le orchestre di fama mondiale con cui ha suonato, ricordiamo nelle Americhe la

Philadelphia Orchestra, Boston Symphony, Chicago Symphony, Los Angeles Philharmonic, Baltimore Symphony,

Orchestre Symphonique de Montréal, New World Symphony, Saint Louis Symphony, Seattle Symphony, Vancouver

Symphony, Les Violons du Roy, Orquestra Sinfonica Brasileira; in Europa la London Philharmonic, Gewandhaus

Orchester di Lipsia, Rotterdam Philharmonic, Hallé Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester, Stuttgarter

Philharmoniker, Orquesta Nacional de España, Orchestre Philharmonique de Monte Carlo, Orchestre Philharmonique de

Liège, Bergen Philharmonic, Slovak Philharmonic, Orchestre du Capitole de Toulouse, Bruckner Orchester Linz. Tra i

direttori con cui ha collaborato più spesso vi sono Yves Abel, Marc Andreae, Giancarlo Andretta, John Axelrod, Piero

Bellugi, Umberto Benedetti Michelangeli, Daniele Callegari, Aldo Ceccato, Marzio Conti, Yoram David, Gabriel Feltz,

Gabriele Ferro, Ed Gardner, Andrew Grams, Lü Jia, Vladimir Jurowski, Jean-Jacques Kantorow, Pavel Kogan, Bernard

Labadie, Louis Langrée, Alain Lombard, Nicholas McGegan, Juanjo Mena, Kent Nagano, Daniel Oren, George

Pehlivanian, Zoltan Pesko, Michel Plasson, Josep Pons, Lawrence Renes, Corrado Rovaris, Joseph Silverstein,

Stanislaw Skrowaczewski, Michael Stern, Gregory Vajda, Alexander Vedernikov, Antoni Wit, Hugh Wolff and Xian Zhang.

Oltre alle sue registrazioni per numerose radiotelevisioni europee e statunitensi, Lupo ha inciso per TELDEC, BMG, VAI,

NUOVA ERA e l’integrale delle composizioni per pianoforte e orchestra di Schumann per la ARTS. Nel 2005 è uscita una

nuova incisione del Concerto Soirée di Nino Rota per Harmonia Mundi che ha ottenuto ben cinque premi internazionali,

tra i quali il “Diapason d’Or”; nel 2011, in occasione del centenario della nascita di Nino Rota, Benedetto Lupo ha

eseguito più volte il Concerto Soirée con orchestre di fama internazionale. Nato a Bari, Benedetto Lupo ha iniziato gli

studi musicali nella sua città, sotto la guida di Michele Marvulli - dopo un’audizione con Nino Rota- presso il

Conservatorio “Niccolò Piccinni”, concludendoli con Pierluigi Camicia e diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la

menzione speciale. Ha studiato successivamente con Marisa Somma, Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini e frequentato le

masterclass di Carlo Zecchi, Nikita Magaloff, Jorge Bolet e Murray Perahia. Pianista dal vasto repertorio, Benedetto

Lupo ha al suo attivo anche un’importante attività cameristica e didattica; insegna al Conservatorio “Nino Rota” di

Monopoli, tiene master classes presso importanti istituzioni internazionali ed è spesso invitato nelle giurie di prestigiosi

concorsi pianistici internazionali. Dall’anno accademico 2013/2014, è titolare della cattedra di pianoforte nell’ambito dei

corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

ROBERTO PROSSEDA - MASTERCLASS PIANOFORTE

Roberto Prosseda ha recentemente guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla

musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 9 CD (2005 - 2014). È vincitore di numerosi premi

discografici, tra cui lo CHOC di Le Monde de la Musique-Classica, il Diapason d'Or, il Best of the Month di Classic FM, il

“Best of the 2012” del Leipziger Volkszeitung, il “Supersonic” della rivista Pizzicato (1/2013), la nomination ICMA

International Classical Music Awards. Nato a Latina nel 1975, Roberto Prosseda ha intrapreso gli studi di pianoforte con

Anna Maria Martinelli e Sergio Cafaro. Alla sua formazione hanno contribuito Dmitri Bashkirov, Leon Fleisher, Alexander

Lonquich, William Naboré, Boris Petrushansky, Franco Scala, Charles Rosen, Karl Ulrich Schnabel, Fou Ts'ong, docenti

con cui ha studiato presso l'Accademia Pianistica di Imola, l'International Piano Foundation e ai corsi di Sermoneta. Si è

affermato in vari concorsi internazionali ("Micheli" di Milano, "Casagrande" di Terni, "Schubert" di Dortmund, "Mozart" di

Salisburgo). Dal 2005 Roberto Prosseda suona regolarmente con alcune delle più importanti orchestre del mondo, tra

cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Santa Cecilia, Filarmonica della Scala,

Bruxelles Philharmonic, Residentie Orkest, Netherlands Symphony, Berliner Symphoniker, Staatskapelle Weimar,

Calgary Philharmonic, Royal Liverpool Philharmonic, Leipzig Gewandhaus. Ha suonato sotto la direzione di David

Afkham, Marc Albrecht, Christian Arming, Harry Bickett, Riccardo Chailly, Pietari Inkinen, Yannik Nezeit-Seguin, George

Pehlivanian, Dennis Russel-Davies, Tugan Sokhiev, Jurai Valcuha, Jan Willem de Vriend. Con la Gewandhaus Orchester

diretta da Riccardo Chailly ha inciso il Concerto inedito in mi minore di Mendelssohn, pubblicato dalla Decca nel

settembre 2009. In Italia è ospite regolare dei maggiori Enti concertistici, tra cui l'Accademia di Santa Cecilia, il Teatro

alla Scala, l'Unione Musicale di Torino, il Teatro la Fenice, l'Accademia Chigiana di Siena, il Teatro Comunale di Bologna.

Prosseda è anche particolarmente apprezzato nelle interpretazioni di Mozart, Schubert, Schumann e Chopin, autori a cui

si è anche dedicato nelle sue più recenti incisioni Decca. Attivo anche nella promozione della musica d'oggi, Prosseda

ha in repertorio l'integrale della produzione pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi e numerose composizioni

di compositori italiani contemporanei. È dedicatario di numerose composizioni pianistiche di celebri compositori

contemporanei, tra cui Aldo Clementi, Ennio Morricone, Luca Lombardi, Marcello Panni, Alessandro Solbiati, Michele

dall’Ongaro, Paolo Castaldi, Ivan Fedele, Carlo Boccadoro, Nicola Campogrande. Nel 2010 la Deutsche Grammophon

ha selezionato dodici incisioni di Prosseda per inserirle nel cofanetto "Classic Gold", pubblicato nel maggio 2010. Dal

2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier, avendo riscoperto e presentato in prima esecuzione moderna vari brani

di Alkan e il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier e orchestra con la Filarmonica Toscanini di Parma, e che ha

rieseguito con i Berliner Symphoniker, la Staatskapelle di Weimar, la Filarmonica di Lahti, la Netherlands Symphony

Orchestra. Nell’ottobre 2012 ha inciso un CD con quattro brani per piano-pédalier e orchestra di Gounod in prima

assoluta, con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana diretta da Howard Shelley (Hyperion). Roberto Prosseda si

occupa anche di ricerca e divulgazione musicale. È co-autore di tre documentari, dedicati a Mendelssohn, Chopin e

Liszt, con la regia di Angelo Bozzolini, prodotti da RAI Educational e distribuiti da Euroarts. Ha curato numerosi cicli

radiofonici per Radio Vaticana e Radiotre (tra cui quello su Aldo Clementi) ed è autore del volume “Guida all’ascolto della

musica pianistica” (Curci, 2012). Robero Prosseda è presidente dell’Associazione Mendelssohn Italia, consulente

artistico di Cremona Musica International Exhibitions  e co-fondatore e direttore artistico dell’Associazione di volontariato

“Donatori di Musica”.

ALESSANDRO CARBONARE - MASTERCLASS CLARINETTO

Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a

Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista all’Orchestre National de France.Sempre nel

ruolo di primo clarinetto, ha avuto importanti collaborazioni anche con i Berliner Philarmoniker, la Chicago Symphony e la

Filarmonica di New York. Si é imposto nei più importanti concorsi internazionali: Ginevra, Praga, Tolone, Monaco di

Baviera e Parigi. Dal suo debutto con l’Orchestra della Suisse Romande di Ginevra, Alessandro Carbonare si é esibito

come solista, tra le altre, con l’Orchestra Nazionale di Spagna, la Filarmonica di Oslo, l'Orchestra della Radio Bavarese

di Monaco, l’Orchestre National de France, la Wien Sinfonietta, l’Orchestra della Radio di Berlino, la Tokyo Metropolitan

Orchestra e con tutte le più importanti orchestre italiane. Ha registrato gran parte del repertorio per Harmonia Mundi e

JVC Victor dando anche grande impulso alla nuova musica per clarinetto, commissionando nuovi concerti a Ivan Fedele,

Salvatore Sciarrino, Luis De Pablo e Claude Bolling. Appassionato cultore della musica da camera è da sempre membro

del Quintetto Bibiena e collabora regolarmente con eminenti artisti ed amici come Mario Brunello, Marco Rizzi, Pinkas

Zukerman, Alexander Lonquich, Emmanuel Pahud, Andrea Lucchesini, Wolfram Christ, Il Trio di Parma, Enrico Dindo,

Massimo Quarta, Luis Sclavis, Paquito D'Riveira e molti altri. Da sempre attratto non solo dalla musica “ classica” , si

escibisce anche in programmi jazz e Klezmer. Importanti le collaborazioni con con Paquito D'Riveira, Enrico Pieranunzi

e Stefano Bollani. «Guest Professor» in alcuni tra i più importanti Conservatori di tutto il mondo (tra cui Royal College di

Londra, Juillard School di New York, Conservatorio Superiore di Parigi, School of Arts di Tokyo) ha fatto parte delle giurie

di tutti i piu’ importanti concorsi internazionali per il suo strumento (Ginevra, Monaco di Baviera, Praga, Pechino, il «

K.Nielsen » in Danimarca ed il « B. Crusell » in Finlandia) . Su personale invito di Claudio Abbado, Alessandro

Carbonare ha accettato il ruolo di primo clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozart con la

quale, sempre sotto la direzione del M° Abbado, registrato per Deutsche Grammophon il concerto K622 al clarinetto di

bassetto, lavoro che ha vinto il 49° Record Academy Awards 2013. Il suo impegno sociale lo vede presente a sostenere

progetti che possano contribuire al miglioramento della società attraverso l’educazione musicale , ha infatti assistito

Claudio Abbado nel progetto sociale dell’Orchestra Simon Bolivar e delle orchestre infantili del Venezuela. Grande

successo ha ottenuto il cd per Decca "the Art of the Clarinet", mentre il canale satellitare SKY-CLASSICA gli ha dedicato

un ritratto per la serie «I Notevoli». E' professore di clarinetto all'Accademia Chigiana di Siena.

ROMANI GARIOUD - MASTERCLASS MUSICA DA CAMERA

Romain Garioud è un illustre rappresentante della brillante scuola violoncellistica francese. È stato vincitore di

prestigiose competizioni internazionali come dl Ciaikovskij di Mosca (2001), il Rostropovich di Parigi (2002), ottenendo

anche un secondo premio al Chile’s Vina del Mar (2002). Diplomato presso il Conservatorio Nazionale superiore di

Parigi, ottenne , fra il 1997 e il 1998, il primo premio in violoncello e nella musica da camera. Apprezzato per la

straordinaria qualità del suono e il fraseggio, Romain Garioud ha avuto il privilegio di lavorare con violoncellisti del peso

di Philippe Muller, Anner Bylsma, Natalia Chakovskaia, Steven Isserlis e David Geringas. La sua carriera si è poi

allargata ed è stato invitato ad esibirsi e a tenere Masterclasses in molti centri eureopei importanti e, più di recente, è

stato invitato in Cina e America meridionale. Nel mese di ottobre 2013, ha suonato per la Yuri Bashmet Festival Minsk

concerto W. Lutoslawsky con l'orchestra della televisione. In 2016, è invitato a suonare al festival "Progetto Marta

Argerich" di Lugano. Ha suonato con direttori come Christoph Eschenbach (Orchestra di Parigi), Jean- Marc Burfin

(Orchestra Metropolitana di Lisbona), Stéphane Carodn e con prestigiosi partner nella musica da camera, come

Rostropovich, Gil Apap, Philippe Entremont, Paul Meyer, Alissa Margullis, Dora schwarzberg, Régis e Bruno Pasquier.

Molti di questi concerti sono stati registrati da Radio France e dal canale Mezzo di Music Cable TV. Il violoncellista

francese è aperto ad un repertorio eclettico, sia in campo solistico che in quello cameristico, con una forte passione di

rinnovamento. Nel novembre 2005 ha vinto il Primo premio al Concorso Bucchi di Roma. È membro fondatore del Dorogi

Trio, con la violonista Dora Schwarzberg e il pianisti Giuliano Mazzoccante. Suona uno strumento costruito nel 1670 da

Nicolo Gagliano.

GIULIANO MAZZOCCANTE - MASTERCLASS MUSICA DA CAMERA

Nato a Chieti, ha studiato sotto la guida di Lucia Passaglia al conservatorio "L. Cherubini" di Firenze conseguendo il

diploma a pieni voti, lode e menzione d’onore. Ha partecipato come allievo esecutore al corso triennale di

perfezionamento pianistico dell'Accademia Musicale Umbra presso la quale ha conseguito il "Diploma di Eccellenza”.

Successivamente ha partecipato alle "International Master Classes" di Klaipeda (Lituania), tenute dal M° Lazar Berman.

Con quest'ultimo si è perfezionato ed ha approfondito il repertorio concertistico con particolare attenzione alla musica di

F. Liszt, presso l'Accademia Europea di Erba (CO). Per la Musica da Camera si è perfezionato presso la Scuola

Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino sotto la guida del "Trio di Trieste" dove ha ottenuto il "Diploma di

Merito”. Vincitore di concorsi nazionali e internazionali di esecuzione, tra cui il "M. Clementi" di Firenze, l'"Agorà 80" di

Roma, il "F. Liszt" di Lucca, il "Città di Stresa", il "T.I.M." - Torneo Internazionale di Musica. Nel 1998 è stato premiato al

prestigioso "Premio Venezia"; nel 1999 ha vinto il secondo premio assoluto al concorso internazionale "Ecomusic" di

Monopoli (BA); nel 2002 è risultato vincitore assoluto del 40° Concorso Pianistico Internazionale "Arcangelo Speranza"

di Taranto. Nell'ottobre 2009 è stato premiato al "4° International Tbilisi Piano Competition" (Georgia) membro della

Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica (WFIMC). La rilevante attività concertistica lo ha visto

impegnato sia come solista sia in formazioni cameristiche presso importanti sedi italiane ed estere ed è regolarmente

invitato a tenere concerti e Master Classes in Festival Internazionali quali “ClaviCologne Festival” in Germania, il “Malta

International Music Festival”, l'Accademia di Espino (Portogallo) a Malta, ecc. E’ stato più volte ospite della "International

Sommer-Akademie Schloss Pommersfelden" (Germania) dove ha suonato come solista e in concerti cameristici e dove,

dal 2010, è docente di pianoforte e musica da camera. Si è esibito come solista con l'orchestra della Camerata Baltica,

con la Lithuanian National Simphony Orchestra, con l'Orchestra Filarmonica di Kiev, con l’Orchestra Sinfonica

Abruzzese, l’Orchestra Sinfonica di Lecce, l'Orchestra Sinfonica di Bari, I Solisti Aquilani, ecc. E’ spesso invitato a far

parte della giuria di concorsi pianistici nazionali e internazionali, è fondatore e Direttore Artistico del Concorso Pianistico

Nazionale "Città di San Giovanni Teatino" e dal 2007 ha fondato ed è Direttore Artistico della Scuola Civica Musicale

omonima. Ha suonato per la RAD (Royal Academy of Dance) e collabora nei corsi di perfezionamento organizzati dalla

stessa accademia londinese. Suona con musicisti del calibro di Karl Leister, Pavel Berman, Dora Schwarzberg, Romain

Garioud, Francesco Manara (primo violino del Teatro alla Scala di Milano), Franco De Angelis, Grazia Raimondi, Antonio

Tinelli, Rita D’Arcangelo, Gaetano Di Bacco, Liliana Bernardi. La cospicua produzione discografica che spazia dal

repertorio solistico a quello cameristico ed a quello di solista con orchestra, comprende registrazioni per Wide Classique,

Phoenix Classics, DAD Records, Camerata Tokyo, Radio Vaticana, Radio di Baviera ecc. Il CD intitolato “Da Sollima a

Tartini”, interamente dedicato alla musica Italiana in Duo con la violinista Grazia Raimondi, ha riscosso un grande

successo ed è stato recensito su Repubblica nella rubrica “Prendere Nota” dal critico musicale Claudio Strinati. In uscita

il CD contenente i due concerti per Pianoforte e Orchestra di W. A. Mozart K 466 e K 467 registrati con l’Orchestra

Sinfonica Abruzzese. Dal 2012 è Socio Onorario del Rotary Club di Subiaco (Roma) e nel 2014 il Rotary di Pescara

Ovest lo ha insignito del “Paul Harris Fellow” per l’impegno profuso nella diffusione della musica e della cultura. Nel 2013

è stato nominato Direttore Artistico del "Cenacolo della Musica – International School" che punta a promuovere gli artisti

e favorire lo sviluppo delle arti. Inoltre a gennaio del 2014 è stato nominato Direttore Artistico dell'etichetta discografica

Wide Classique. Tra i prossimi impegni artistici, tournée in Russia, Germania, Malta, Israele, USA.

Accademia di Musica Onlus

Viale Giolitti, 7 – 10064 Pinerolo – TO

L’Accademia di Musica di Pinerolo opera da 20 anni sul territorio pinerolese con corsi annuali, stagioni concertistiche, stage estivi,

concorsi internazionali. Ha al suo attivo più di mille concerti e la creazione di un’orchestra e di un coro. Da sempre sostiene i giovani di

grande talento, li forma con docenti di fama internazionale, crea per loro occasioni di esibizione professionali, offre concerti per le

scuole dalla prima infanzia alle superiori.

Tel. +39 0121 321040 – Fax +39 0121 393212 – Cell. +39 393 9062821

Web site www.accademiadimusica.it e-mail segreteria@accademiadimusica.it

Commenti