Rifiuti? Pagare di meno si può dice Ruffino vice presidente Regione Piemonte
Il 25 settembre presso il Comune di Buttigliera Alta si è svolto un incontro organizzato dal Vicepresidente Consiglio Regionale Daniela Ruffino per approfondire, valutare e illustrare con gli amministratori ed esperti la Proposta di progetto "piano regionale gestione rifiuti urbani". "Il piano così com'è impostato non è lungimirante, anzi parte con cifre di riferimento già obsolete e con procedure di infrazione in atto per il sovra-utilizzo delle discariche" - inizia il dibattito il Consigliere Ruffino nella sala gremita di amministratori - "la regione ha il compito di programmare ma con questi presupposti e il target di diminuzione di rifiuti al 2020 non pare nemmeno verosimile".
L'obiettivo è raggiungere il 65% di raccolta differenziata - continua MaUro Lavaselli- che oggi ha solamente niente poco di meno che Salerno, si proprio Salerno che ha attuato attraverso investimenti ingenti, si parla di 6-7 € ad abitante per campagne di informazione ed educazione alla cultura del riciclo.
La maggior parte delle società' hapuntato sulla RACCOLTA PORTA A PORTA , ma purtroppo con mancate riduzioni dei costi su raccolta e smaltimento.
Chi si immaginava una riduzione dei costi, pur producendo meno rifiuti e' rimasto deluso,min questo caso i cittadini.
SC'è un paese in Germania che addirittura non paga la cosiddetta "tassa ambientale" in quanto ogni abitante conferisce autonomamente i rifiuti differenziati nell'isola ecologica comunale. Bellissimo passo avanti culturale e ambientale, cose dell'altro mondo! E allora - prosegue Ruffino - l'azione principale è intervenire per ridurre i rifiuti e in questo piano non c'è nulla di tutto questo, è inconsistente.
In defintiva far risparmiare denaro ai cittadini e avere un ambiente preservato si può, basta fare scelte di investimento, di politiche mirate alla prevenzione e non di mera e costante tassazione.
Occorre cambiare passo, ma se il piano che ci viene proposto, che non prevede il coinvolgimento delle amministrazioni locali, essere dubbiosi e perplessi è' d'obbligo.
Intendo riportare i suggerimenti degli Amministratori, per migliorare questo pieno, termina Ruffino.