Facebook Twitter Youtube Feed RSS

Referti degli esami di laboratorio consultabili on line. Dal 1° ottobre. ASLTO3

28/09/2015 15:42

 

Dopo i necessari incontri formativi con il personale front office e dopo un primo periodo di sperimentazione,  dal 1° Ottobre 2015 sarà pienamente attivo  in tutta  l’ASL TO3  il servizio di consultazione, stampa  e ritiro on line dei referti degli esami di laboratorio,   tramite semplice connessione  ad  Internet, da domicilio o da qualunque luogo in  rete senza dover tornare allo sportello per il solo ritiro.

Il Direttore Generale dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso ha infatti dato disposizione ai Laboratori analisi, ai Direttori dei Distretti  ed al Sistema informatico di  attivare entro tale data a regime  in  tutta l’azienda la nuova opportunità sulla base di  un progetto realizzato  per l’intero sistema sanitario  dalla Regione Piemonte in collaborazione con il CSI Piemonte attraverso cui  sono attualmente in corso le progressive adesioni  da parte delle  AASSLL; un’opportunità tanto più importante per l’ASL TO3 considerato l’ampio e decentrato territorio composto da 109 comuni.  Il servizio è semplice, gratuito, facoltativo e attivo 24 ore su 24.: per accedere  è necessario essere maggiorenni ed essere in possesso delle credenziali (username, password e pin)  rilasciate una tantum sulla base del riconoscimento dell’identità fatto di persona da parte di un operatore di sportello.  All’indirizzo www.aslto3.piemonte.it sono indicate le sedi territoriali dove è possibile rivolgersi per ottenerle, presentando un documento di identità valido e la tessera sanitaria.

A quel punto, dopo aver pagato il ticket, se non si è esenti, per consultare o stampare i referti dal proprio pc, ( o da quello di famigliari o amici in caso di impossibilità personale come nel caso di molti anziani)  basta connettersi al sito dell’ASL TO3 www.aslto3.piemonte.it o al sito della Regione Piemonte www.regione.piemonte.it/sanita/ritiroreferti, inserire le credenziali e il codice identificativo associato al prelievo, assegnato allo sportello al momento dell’accettazione.

Non solo referti on line: fra i servizi digitali disponibili  per i cittadini maggiorenni presso l’ASL TO3 c’è anche quello della “prenotazione visite ed esami” per prenotare prestazioni ambulatoriali delle Aziende Sanitarie pubbliche di Torino e provincia . E ancora, il “cambio medico di famiglia” che permette di cambiare o revocare il proprio medico direttamente on line, collegandosi sempre al sito  dell’ASLTO3. Al riguardo, per ogni Medico di famiglia è possibile visualizzare l’orario di ricevimento, l’indirizzo dell’ambulatorio, calcolare la distanza dalla propria abitazione e scegliere l’opzione preferita con un semplice click.

Il servizio “gestione appuntamenti Prevenzione Serena” permette invece di visualizzare gli appuntamenti per gli esami di screening, stampare un promemoria o modificare data e luogo della convocazione.  In caso di necessità di informazioni circa la procedura  da utilizzare  è possibile ottenere informazioni oltrechè  presso  la sede dei Distretti ASL anche al servizio di assistenza del CSI Piemonte scrivendo alla casella di posta assistenza.salute@csi.it .  “ La consultazione dei referti on line rientra  nel programma di azioni  finalizzate a ridurre gli accessi di persona agli sportelli utilizzando Internet , attraverso connessioni in rete che ormai anche nelle valli più decentrate sono attualmente disponibili “ sottolinea il Dr. Flavio Boraso – Direttore Generale dell’ASL TO3 “ la filosofia di fondo è quella di avvicinare i servizi al cittadino e non il cittadino ai servizi, e su questo abbiamo iniziato e continueremo nella nostra azione di governo dell’Azienda”

Commenti