Napoli - juve: vince il Napoli ma è sempre terzo e juve prima
Napoli Juventus - Si alza il sipario sul big match della 31.a giornata di serie A: al San Paolo va in scena Napoli-Juventus.
Ecco le formazioni:
NAPOLI (4-2-3-1): 25 Reina; 4 Henrique, 21 Fernandez, 33 Albiol, 31 Ghoulam; 8 Jorginho, 88 Inler; 7 Callejon, 17 Hamsik, 24 Insigne; 9 Higuain.
Panchina: 80 Doblas, 15 Colombo, 5 Britos, 16 Mesto, 2 Reveillere, 85 Behrami, 20 Dzemaili, 13 Bariti, 22 Radosevic, 14 Mertens, 91 Duvan, 19 Pandev. All. Benitez
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon; 4 Caceres, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 26 Lichtsteiner, 6 Pogba (8 Marchisio, dal 16° s.t.), 21 Pirlo, 23 Vidal, 22 Asamoah (33 Isla, dall'8° s.t.); 18 Osvaldo (9 Vucinic, dal 24° s.t.), 14 Llorente.
Panchina: 30 Storari, 34 Rubinho, 38 Mattiello, 42 Penna, 20 Padoin, 12 Giovinco. All. Conte
ARBITRO Daniele ORSATO di Schio (Assistenti: Tonolini-Manganelli. IV uomo: Di Liberatore. Arbitri di porta: Bergonzi-Gervasoni)
La cronaca:
La ferocia agonistica del Napoli, contro la Tanquillita' "della classifica" per la squadra di Conte.
Dai primi tocchi la sfera, viaggia verso la porta di Buffon spinta dal popolo partenopeo.
Bastano pochi minuti a Buffon, e capisce subito che questa sarà la sua serata. Su tiro di Callejon da angolo arriva il primo miracolo. Passano appena tre minuti e altro strepitoso intervento, questa volta d'istinto su tiro Hamsik
Il gol e nell'aria. Al '37 arriva con il giocatore migliore Callejon su cross di Insigne. Vantaggio meritato per approccio tattico ed agonistico superiore alla Juventus.
La Juve pericolosa sul finale con Osvaldo. Veramente poco per la squadra che sta dominando il campionato.
La squadra di Conte si è vista solo con ripartenze, troppo poco. Pirlo e Pogba sotto tono.
Secondo tempo:
La Juve sposta in avanti il suo baricentro e segna un predomino in campo. Decisamente approccio meglio della prima parte. Conte intanto fa scaldare tutta la panchina. E dopo 15 minuti arriva la prima sostituzione. Esce Pogba insufficiente la sua prova entra Marchisio. Intanto Pirlo continua a sbagliare palloni e costringe la squadra in disimpegni affannosi.
Altra sostituzione per la Juve esce Osvaldo ( che non la prende bene!) entra Vucinc conte vuole piu profondità. E subito dopo tira verso Reina ma e fuori. La Juventus guadagna metri ma nulla di più. Reina a mezzo servizio.
Napoli che soffre la Juve. Ma che in difesa con Ghoulam mura praticamente le sfuriate di Vucinic.
Si tutela anche Benitez che sostituisce Higuain con Pandev e Hamsik con Mertens.
Napoli subisce e Juve che gioca senza produrre però pericoli.
Al '36 arriva il secondo gol. Pandev che serve palla Mertens che insacca il 2 a 0. Juventus che nel momento migliore subisce. A pochi minuti dalla fine Benitez sostituisce Callejon applausi per lui, entra Dzeamaili.
Il Napoli vince una partita dove tutti sono stati protagonisti. La Juventus ha perso tutti i contrasti con i partenopei ad esclusione di Buffon che a nostro parere e stato il migliore in campo.
Il campionato rimane sempre nella mani della Juventus. Resta un briciolo di speranza in più per la Roma che si avvicina di tre punti.
Antonio Chiera